Riapre l’Università popolare di Maserada

MASERADA. Si apre mercoledì alle 15.30 nell'aula Facchin nel palazzo delle attività ricreative, l'undicesimo anno accademico 2016/2017 dell'Università popolare di Maserada. La "prima", a ingresso...

MASERADA. Si apre mercoledì alle 15.30 nell'aula Facchin nel palazzo delle attività ricreative, l'undicesimo anno accademico 2016/2017 dell'Università popolare di Maserada. La "prima", a ingresso libero, prevede una prolusione del presidente del gruppo lettura "Il chicco di grano" dell'Auser di Ponzano su Mario del Monaco (letture e multimedia). L'anno accademico prevede 30 lezioni, fino al 10 maggio 2017, in cui saranno affrontati i più diversi ambiti culturali: la letteratura, l'arte, la musica, ma anche la storia, l'economia, la scienza, il territorio e l'ambiente. «Oltre ad ascoltare docenti che ci accompagnano da anni e anche di nuovi, quest'anno potremo apprezzare anche alcuni nostri giovani che tratteranno importanti temi ai quali si stanno dedicando con successo, e una volta al mese vedremo un film come approfondimento delle lezioni», spiega il presidente dell'Università popolare Silvano Rossetto. Il calendario prevede inoltre la visita di una mostra d'arte a Rovigo. (ga.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso