Reperti antichi sotto il cantiere della Pedemontana

MONTEBELLUNA. Si sapeva che era zona del graticolato romano, lo è tutta la zona di campagna, oggetto già di ritrovamenti in passato: tombe di semplice fattura, la corona di un pozzo in una cava,...
Borghesi Montebelluna ritrovamento archeologico in via sant'Andrea
Borghesi Montebelluna ritrovamento archeologico in via sant'Andrea

MONTEBELLUNA. Si sapeva che era zona del graticolato romano, lo è tutta la zona di campagna, oggetto già di ritrovamenti in passato: tombe di semplice fattura, la corona di un pozzo in una cava, cocci. E così, con i lavori della Pedemontana per realizzare un ponte tra via Sant'Andrea e via Schiavonesca (in foto), sono emersi dei reperti di epoca romana. Subito individuati dagli ispettori della Sovrintendenza al seguito. Cosa che non ha fermato i lavori, quindi nulla di così prezioso da dover essere recuperato fermando le ruspe della Sis. Si tratta di cocc, ma sembra anche dei reperti riferibili ad un edificio rurale. Cosa di preciso sia la Sovrintendenza non ha ritenuto di riferirlo né all'amministrazione comunale né al museo civico che ha una sua conservatrice archeologica. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso