Rapina all’Hotel Floris, Erizzo scagionato da una vicina

MOGLIANO. Era in carcere da cinque mesi perché accusato di aver messo a segno una rapina all’hotel Floris di Mogliano. Ieri mattina invece Patrich Erizzo, 23 anni difeso dall’avvocato Alessandra...

MOGLIANO. Era in carcere da cinque mesi perché accusato di aver messo a segno una rapina all’hotel Floris di Mogliano. Ieri mattina invece Patrich Erizzo, 23 anni difeso dall’avvocato Alessandra Nava, è stato prosciolto dall’accusa. La Procura aveva chiesto per lui una condanna a quattro anni e mezzo. Il giudice Angelo Mascolo ha poi rinviato a giudizio l’albanese Andjus Loka, che attualmente è detenuto in Germania perché coinvolto in un traffico di droga. Erizzo invece, grazie alla testimonianza di una vicina, è riuscito a dimostrare che al momento del colpo era a casa.

Il colpo all’hotel Floris risale all’ottobre 2015. Due uomini, vestiti di nero e con il volto travisato da una calzamaglia, avevano aggredito il portiere dell’albergo proprio all’ingresso. Stava rientrando nella hall, probabilmente dopo aver fumato una sigaretta, e si è trovato a tu per tu con i malviventi all'improvviso. Erano le tre di notte: il giovane, un trentenne residente a Mestre, aveva cercato di difendersi. Alla sua reazione però i due rapinatori avevano risposto con violenza.

Erano stati attimi di autentica paura: uno dei due era armato e non aveva esitato a colpirlo con il calcio della pistola, probabilmente una scacciacani. Accidentalmente era partito un colpo, fortunatamente l'arma era caricata a salve. Al portiere non era rimasto altro da fare che consegnare il contenuto della cassa: un bottino di 350 euro.

La colluttazione e il furto erano durati in tutto cinque minuti, al termine dei quali i due rapinatori avevano fatto perdere le proprie tracce scappando a piedi. Sul posto erano intervenuti i carabinieri e gli operatori del pronto intervento del Suem. Per il portiere, immediatamente condotto in ospedale, i medici avevano riscontrato ferite guaribili in fretta: aveva 4 giorni di prognosi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso