«Qui credito tradito» Banca Prealpi SanBiagio inaugura tre nuove filiali

MONTEBELLUNA. «In questo territorio è stata tradita la cooperazione, non si possono ignorare i disagi creati da alcuni comportamenti, ma noi vogliamo riallacciare i fili interrotti col mondo del credito»: anche se non le ha citate espressamente, era chiarissimo il riferimento alle due ex popolari venete e ai loro “crac” nelle parole di Carlo Antiga, presidente di Banca Prealpi SanBiagio, che ieri a Montebelluna, in un sol colpo, ha inaugurato tre filiali dell’istituto di credito di Tarzo: a Montebelluna, a Cornuda, a Pederobba, portando a 61 le filiali di Banca Prealpi SanBiagio. E candidando l’istituto che presiede a sostituire le ex popolari venete nei rapporti con la collettività.
Dopo che il crac ha spazzato via Veneto Banca e Popolare Vicentina, oltre ai colossi Banca Intesa e Unicredit e qualche altra banca minore, sono gli istituti di credito cooperativo a voler presidiare il territorio montebellunese, puntando su quelle stesse parole d’ordine che caratterizzavano le popolari e aggiungendoci la funzione mutualistica caratteristica delle banche di credito cooperativo. E che ci sia una penetrazione delle banche di credito cooperativo in città lo dimostra il fatto che ormai sono quattro le banche di credito cooperativo che hanno messo piede in città.
Oltre al Credito Trevigiano, che conta due filiali, in piazza Tommaseo e in via Piave, ci sono la Banca della Marca in viale della Vittoria, CentroMarca in via Buzzati ed ora è arrivata Banca Prealpi SanBiagio in via XXX Aprile. Istituto solido quest’ultimo, con indici di qualità del credito tra i più elevati a livello nazionale. Secondo i dati presentati, l’istituto di credito di Tarzo presenta infatti attivi di bilancio pari a 3,7 miliardi di euro e una raccolta globale di 4, 56 miliardi di euro, ha un patrimonio sociale di circa 350 milioni di euro e un CET-1 del 20,2%.
Si tratta della più grande banca cooperativa del Triveneto, nella top 5 delle BCC italiane per dimensioni, ed è il maggiore istituto del Gruppo Cassa Centrale per partecipazione azionaria. Punta a diventare il principale riferimento bancario per le famiglie e le imprese nel Nordest, con un totale circa 170 comuni coperti a livello regionale.
«Vogliamo essere di supporto alle famiglie, alle medie e piccole imprese che hanno progetti credibili e vogliono rilanciarsi, alle istituzioni, alle associazioni – ha detto ancora Carlo Antiga – Noi facciamo cooperazione, quella vera, e ci candidiamo come nuovo punto di riferimento per il territorio». E il primo segnale di vicinanza al tessuto associativo, in particolare a supporto dei giovani e dello sport, c’era la presenza all’inaugurazione di ieri anche di una rappresentanza del Montebelluna Basket ASD, con cui Banca Prealpi SanBiagio ha avviato un sodalizio rivolto ai giovanissimi cestisti. —
Enzo Favero
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso