«Quel plateatico è indecoroso»: a Conegliano guerra del Comune alla pizzeria

Conegliano. Polemica in Contrada Granda. Ordinata la rimozione dei tavolini per mancanza di fioriere e segnali L’ira di Giacomo Saccol: «Solo in questa città può succedere una cosa del genere. Basta, farò causa»

CONEGLIANO. In centro storico scoppia la battaglia del plateatico. Dopo la tassa sull’ombra arriva l’obbligo di fioriere e panchine, altrimenti bar e ristoranti devono rimuovere gli spazi all’aperto perché indecorosi. Il Comune ha intimato alla pizzeria Al Cantonet di via XX Settembre di toglie sedie, tavoli e ombrelloni. «Mancano fioriere in acciaio corten, dei pannelli con vegetazione, delle panche contenitive, e dei segnali stradali», si legge nell’ordinanza comunale. Il provvedimento è stato preso in base regolamento comunale per l’applicazione della tassa occupazione spazi ed aree pubbliche (lo stesso della tassa sull’ombra). Per questo entro giovedì il locale dovrebbe togliere il plateatico. È l’unica pizzeria in centro storico, aperta un anno fa e già apprezzata (4 stelle Tripadvisor).

L’imprenditore coneglianese Giacomo Saccol, non ci sta e dice: «Sono pronto a fare causa, non capisco questo accanimento». Ha conquistato anche gli Emirati Arabi con la sua catena di gelateria “Mu” e lo scorso anno ha voluto investire nella sua città, riqualificando un posto chiuso “Il bastianello”, facendolo diventare una delle pizzerie al top a Conegliano.

La scorsa estate gli era stato concesso il plateatico dal Comune. Nei mesi scorsi però è stato avviato un procedimento di contestazione. «L’attuale posizionamento dei tavoli ed ombrelloni, senza la presenza degli elementi di arredo urbano – si legge nell’ordinanza in cui il Comune intima la rimozione entro il 19 aprile - non risulta essere appropriato al decoro dei luoghi». Saccol, che ha aperto attività in varie città, oltre ad avere esperienza nel settore immobiliare, non si era mai trovato di fronte ad un problema simile.

«Secondo l’assessore Brugioni il nostro plateatico non è completato, nonostante abbia dimostrato come le fioriere siano già state pagate e il fornitore debba consegnarle – spiega l’imprenditore - siamo un’attività che qualifica via XX Settembre, non capisco perché qualcuno voglia la guerra. Io ho fatto plateatici in tutto il Nordest, mai avuto problemi. A Conegliano non esiste nemmeno un regolamento che stabilisca i criteri per i plateatici. Mi sono preso anche meno spazio di quello concesso, per sicurezza nel passaggio delle auto e lo pago lo stesso».
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso