Pubblicità ingannevole sull’acqua: il tribunale di Treviso condanna Sodastream

TREVISO. Non tutte le acque minerali sono uguali. Infatti slogan come “Basta bottiglie pesanti da trasportare”, oppure “Acqua frizzante senza bottiglie pesanti”, e ancora “Acqua frizzante comodamente a casa tua. Niente più bottiglie pesanti da trasportare e da smaltire” non potranno più essere diffusi. Lo ha stabilito la seconda sezione civile del Tribunale di Treviso condannando Sodastream, multinazionale con sede in via San Pio X a San Vendemiano, per concorrenza sleale e pubblicità ingannevole.
i messaggi. Un’ordinanza che, sul piano pratico, impone all’azienda produttrice dell’apparecchio che aggiunge anidride carbonica all’acqua di rubinetto, rendendola gassata, di ritirare i suoi messaggi pubblicitari in cui il prodotto veniva messo a confronto con le acque minerali in bottiglia.
l’ordinanza. Secondo il giudice di Treviso, l’acqua “di rubinetto” addizionata di anidride carbonica con l’apparecchio Sodastream è un prodotto diverso dall’acqua minerale venduta in bottiglia. E le pubblicità di Sodastream rischiano di generare confusione nel consumatore proprio perché mettono a confronto due tipi di acqua ontologicamente differenti tra loro.
Il Tribunale trevigiano ha dato ragione a Mineracqua, la Federazione Italiana delle Industrie delle Acque Minerali Naturali e delle Acque di Sorgente, che ha ottenuto l’inibitoria degli slogan “L’acqua frizzante senza carico pesante” e del filmato pubblicitario “Shame or Glory – Choose your destiny”.
lo slogan. L’ordinanza stabilisce che le acque minerali naturali si distinguono ontologicamente dalle acque destinate al consumo umano, comunemente definite potabili: le prime hanno origine da una falda o da giacimento sotterraneo e devono possedere caratteristiche igieniche particolari, mentre le seconde sono fornite da una rete di distribuzione e destinate per usi domestici, a prescindere dalla loro origine. Una differenza sancita già dal legislatore che con un decreto legislativo del 2001 aveva stabilito espressamente che le acque minerali naturali si differenziano dalle ordinarie acque potabili per la purezza originaria e la conservazione, per il tenore in minerali, oligoelementi e per altri costituenti.
Ecco perchè, lo slogan di Sodastream “L’acqua frizzante senza carico pesante”, è a tutti gli effetti “una pubblicità ingannevole, fuorviante, lesiva della concorrenza e gravemente pregiudizievole all’immagine dell’acqua naturale e delle imprese che la imbottigliano”, conclude l’ordinanza del giudice civile di Treviso.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso