Proprietari immobiliari, Bolondi nuovo presidente

Oltre 1.100 soci, un primato di adesioni che ne fa la più grande organizzazione sindacale di settore della Marca trevigiana. E ancora i bilanci dei servizi offerti ai soci, da quelli legali a quelli...
PASSERINI TREVISO assemblea soci unione piccoli propietari immobiliari al h. m. consiglio, in foto il nuovo direttivo
PASSERINI TREVISO assemblea soci unione piccoli propietari immobiliari al h. m. consiglio, in foto il nuovo direttivo

Oltre 1.100 soci, un primato di adesioni che ne fa la più grande organizzazione sindacale di settore della Marca trevigiana. E ancora i bilanci dei servizi offerti ai soci, da quelli legali a quelli fiscali, da quelli tecnici a quelli gestionali delle proprietà immobiliari.

È stata una relazione positiva, quella che ieri l’assemblea dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, sezione provinciale di Treviso, ha ascoltato dal presidente uscente, il geometra Tiziano Pagotto. Nella sua esposizione, nella sala dell’hotel Maggior Consiglio, il presidente uscente ha sottolineato, oltre ai risultati, anche la «sempre più intricata normativa di settore e la crescente situazione di crisi economica», fattori che hanno portato a «complicare enormemente tutto il settore immobiliare».

Ancora, Pagotto ha ricordato «i numerosi incontri formativi, rivolti alla piccola proprietà e che hanno visto la partecipazione di relatori di spicco nel panorama nazionale», e infine l’ammodernamento della sede trevigiana.

Nel solco della continuità di intenti, l’assemblea ha quindi eletto il nuovo presidente, Marzio Bolondi, e il nuovo segretario, Mirko Gregolin. Il nuovo direttivo vedrà come componenti Paola Bottegal, Andrea Callegari, Alvise Cervesato, Giovanna Dal Moro, Tiziano Filippi, Fabrizio Fogliato, Stefano Fren, Valeriano Gatto, Francesco Martin, Lisa Mattiuzzo, Diego Quagliotto, Federica Suine, Simone Voltarel. Bolondi ha presentato il proprio programma, articolato in vari punti, Tra gli obiettivi «una maggiore penetrazione delle attività sia istituzionale che commerciale dell’Uppi», e ancora «una particolare attenzione alle problematiche condominiali ed alla realizzazione di appuntamenti formativi, anche in collaborazione con gli ordini professionali che da sempre hanno affiancato le iniziative dell’associazione».

Altro punto forte del prossimo quinquennio dell’associazione sarà l’attenzione al territorio: presidente e direttivo rivolgeranno le proprie attenzioni allo sviluppo di mandamenti territoriali nei principali comuni della provincia.

Al termine dell’assemblea dei piccoli proprietari di immobili della Marca trevigiana, è stata conferita l’onorificenza della presidenza onoraria all’avvocato Gianfranca Bedendi, consigliere dell’associazione sin dai primi anni della fondazione.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso