Pro loco, San Pietro di Feletto ospiterà la festa itinerante

SAN PIETRO DI FELETTO. Quest’anno spetta alla Pro loco di San Pietro di Feletto organizzare la serata che celebra l’impegno e il lavoro delle ventuno associazioni che fanno parte del “Consorzio del...
conegliano veneto e valdobbiadene patria del prosecco e del cartizze nella foto Giovanni Follador UNPLI regionale
conegliano veneto e valdobbiadene patria del prosecco e del cartizze nella foto Giovanni Follador UNPLI regionale

SAN PIETRO DI FELETTO. Quest’anno spetta alla Pro loco di San Pietro di Feletto organizzare la serata che celebra l’impegno e il lavoro delle ventuno associazioni che fanno parte del “Consorzio del Quartier del Piave”. L’appuntamento è per venerdì 15 giugno a partire dalle 19.30 a Rua.

La Festa è giunta alla quindicesima edizione ed è itinerante: l’obiettivo è quello di stringere solidi e duraturi legami di amicizia fra le varie Pro loco e i loro componenti. Sono infatti i 2.300 soci tesserati Unpli/Consorzio che, con spirito solidaristico e di servizio, si impegnano costantemente a tenere vive e a promuovere le tradizioni enogastronomiche e storico-culturali che rappresentano la fisionomia e il carattere del territorio e delle sue genti: «Un lavoro prezioso – ricorda Roberto Franceschet – generoso e spassionato che probabilmente non è sufficientemente valorizzato né riconosciuto, alla luce soprattutto del tempo che i volontari offrono alle Pro loco sacrificando quello della famiglia, cui vanno aggiunte le responsabilità dettate dalle norme vigenti, complesse e restrittive». La festa intreccia l’incontro conviviale con il confronto sui temi che riguardano il variegato mondo del volontariato. A Rua, oltre alla presidente della Pro loco di San Pietro di Feletto Lucina Pradal e al sindaco Loris Dalto, saranno presenti il presidente dell’Unpli regionale e provinciale Giovanni Follador, Roberto Franceschet, presidente del Consorzio, e i sindaci dei Comuni di Farra di Soligo, Cison di Valmarino, Follina, Miane, Pieve di Soligo, Moriago, Refrontolo, Sernaglia, Tarzo e Vidor. Sarà inoltre ricordato Michele Pagos, scomparso prematuramente, appassionato animatore di istituzioni e associazioni. (a.r.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso