Primavera del Prosecco, si parte
VALDOBBIADENE. Ritorna puntuale la Primavera del Prosecco, la rassegna delle diverse mostre del vino nel Quartier del Piave. A fare da apripista sarà, anche quest’anno, la "Mostra del Cartizze e Valdobbiadene Docg" di Santo Stefano di Valdobbiadene, con taglio del nastro sabato 17 marzo alle ore 11. Si tratta dell’edizione numero quarantanove ed è incentrata su due anniversari tondi: la fine della Grande Guerra e la Primavera della gioventù. Nel segno della prima ricorrenza è in programma un ciclo filmico dedicato al primo conflitto mondiale, che si svolgerà nelle cantine di Santo Stefano, che per l’occasione si trasformeranno in vere e proprie sale cinematografiche d’autore. Sulla scorta della “rivoluzione” del 1968, anno di fondazione della Pro Loco, sarà invece organizzato un incontro sul ruolo del volontariato in tempo di Prosecco. Sabato 24 marzo i riflettori si accenderanno sulle mostre di Villa di Cordignano e di Col San Martino. Da aprile si alzerà il sipario sulle rassegne di Colbertaldo, San Pietro di Barbozza, Guia, Miane, San Giovanni, Fregona, Refrontolo e Vittorio Veneto. Tra maggio e giugno sarà la volta di Combai, Conegliano, Corbanese, Ogliano, San Pietro di Feletto e Follina. Numerosi gli eventi collaterali, che terranno conto dei gusti e delle propensioni di tutti. Sulle due ruote: l’ E-Motion Bike Tour che, dal 24 marzo al 10 giugno, proporrà tredici diversi tour guidati in e-bike per degustare le migliori produzioni vinicole del territorio presso mostre, cantine e locali. A piedi: Nordic Walking, camminate e marce. Per i sedentari: “Tarzeggiando”, viaggio tra le specialità di Tarzo, “Sbecotando”, che porterà il pubblico tra i vigneto di Verdiso e i castagneti di Combai, “Rive Vive”, percorso sensoriale che si svolgerà sulle colline di Farra di Soligo, “Rive Divine” (nel Vittoriese) e infine “Canevando”. (a.r.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso