Prima comunione con sorpresa Con i bimbi c'è Denis Dallan

Denis Dallan
Denis Dallan
 
SERNAGLIA.
Comunione con sorpresa per i ragazzini di Fontigo. Domenica scorsa, seduto tra i fedeli, ha assistito alla cerimonia celebrata da monsignor Sergio Bortolamiol anche il 33enne Denis Dallan, rugbista trevigiano di fama internazionale, oggi alla Amatori Milano, già concorrente dell'Isola dei famosi 2010 ed aspirante tenore. Denis Dallan, testimonial con altri celebri rugbisti dell'associazione benefica «Rugby for life» presieduta dal fratello maggiore Manuel, è di casa a Fontigo.
 Qui risiede l'amico e compagno di tante battaglie sul campo Andrea Parpinel, vice presidente della «Rugby for life» e adoperatosi affinché il comune di Sernaglia fosse tra i primi sostenitori dei loro interventi solidali.  E proprio qui «Rugby for life», nata per aiutare e dare assistenza a bambini e anziani in condizioni di disagio, ha mosso i primi passi, organizzando alcune iniziative sportive a favore di Elia, lo sfortunato ragazzo reso disabile ad un braccio in seguito ad un incidente d'auto. «Domenica scorsa Elia e la figlia di Andrea ricevevano la prima comunione - spiega Denis Dallan - per questo ho ritenuto doveroso partecipare alla cerimonia e fermarmi a festeggiare dopo la messa con tutti i ragazzi, nello spirito dell'associazione presieduta da mio fratello».  Tra una stretta di mano, un autografo e una fotografia, qualcuno aveva anche lanciato l'idea che il rugbista, voce tenorile già apprezzata a San Siro il 14 novembre 2009 nell'esecuzione dell'inno di Mameli prima dello storico match Italia-Nuova Zelanda, si esibisse in chiesa.  Un'idea improvvisata che, tra il serio e il faceto, è stata girata al 90enne parroco di Fontigo. Don Sergio, però, a cerimoniale già organizzato, non ha potuto che declinare la proposta. «Nessuna polemica, ci tengo a sottolinearlo - spiega Denis Dallan - è giusto che si sia esibito il coro parrocchiale preparatosi per mesi alla cerimonia della Comunione. Di sicuro non sono andato a Fontigo per cantare, ma solamente per stare con gli amici ed i bambini».  E per ribadire il suo impegno sociale. A metà maggio il rugbista e protagonista dell'Isola dei famosi 2010 sarà ancora nel Quartier del Piave per affrontare con la squadra «Rugby for life» una rappresentativa di sindaci ed assessori locali.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso