Prezzi bloccati e sconti Un tuffo nel risparmio

I gestori: «Qui niente code in auto e rispetto a una normale giornata al mare si spende esattamente la metà». Tutti i servizi a Treviso e comprensorio
Prezzi e sconti: guida alle piscine trevigiane
Prezzi e sconti: guida alle piscine trevigiane

Caldo e sole, finalmente è arrivata l'estate, e come ogni anno le piscine trevigiane stanno offrendo refrigerio e divertimento a chi resta in città. «Noi siamo l'alternativa al mare, alle code domenicali. Venendo in piscina si risparmia fino al 50% e si evitano i weekend infernali in auto sotto la canicola per raggiungere le spiagge» commentano all'unisono i gestori degli impianti trevigiani che sperano in una stagione baciata dal bel tempo per riscattarsi da un 2014 «disastroso» a causa della pioggia.

La guida per scegliere dove andare a nuotare
La guida per scegliere dove andare a nuotare

Prezzi bloccati dappertutto, cercando di attirare la clientela con sconti famiglia e novità ricreative per i più piccoli. Ecco allora una carrellata di proposte per concedersi nuotate e tintarella a pochi chilometri da casa.

Per la serie “anche l'occhio vuole la sua parte” al Natatorium di Santa Bona la novità del 2015 è il colore, visto che ad abbellire il centro ci ha pensato la pittrice Giovanna Faloppi con una serie di disegni, mentre a disposizione del pubblico ci sono la vasca olimpionica da 50 metri, una “copri-scopri”, un'area baby con scivoli e idromassaggio, nonché il grande parco alberato dove concedersi un po' di relax. Il tutto a un costo che va dai 4 euro ai 7.50, a seconda del giorno, feriale o festivo.

Alla Ghirada, aperta dalle 10 alle 19.30, si può accedere alla piscina estiva con annesso solarium (la tessera associativa a 10 euro e sono previste riduzioni a chi accede nel pomeriggio). La piscina Sport City 2001 sulla Feltrina guarda alla famiglia: mentre i bambini praticano nuoto e basket, le mamme possono fare il corso di acquagym e i papà giocare a tennis. «Lavoriamo per l'80% con le famiglie che non si alzano all'alba per andare al mare e che guardano a risparmiare tempo e denaro. Una giornata da noi costa la metà rispetto alla spiaggia, dove si arriva vicino ai 100 euro tra ombrellone, sdraio, gelati, bibite e pranzo al chiosco», sottolinea la titolare Antonella Marazia che ha pensato alla formula dei 10 ingressi a 46 euro nei giorni feriali. Corsi promozionali di acquafitness vengono proposti anche alle Comunali di Quinto, dove l'entrata costa 5.50 euro. Riserva una particolare attenzione alle mamme e ai neonati l'Aquafit di Casale dove si accede tutti i giorni dalle 9.30 alle 19 e dove si possono frequentare i corsi di avvio al nuoto baby e l’attività acquatica per gestanti. Piscina coperta a 6 corsie e vasca idromassaggio per rilassarsi è quanto ha da offrire il centro Belvedere di Casale. Per chi fosse disperatamente in ritardo con la prova costume alla Stilelibero di Preganziol si può fare “acquagag” disciplina che promette di snellire, tonificare e rassodare il corpo. La struttura è aperta dalle 9 alle 18, l’ingresso è di 5 euro nei feriali, di 5.50 nei festivi (ridotto 3 euro per gli over 65). Di giorno si nuota e di sera di può sorseggiare un aperitivo con gli amici a bordo piscina all’Open Park di Villorba. «Da quest’anno il giovedì sera proponiamo l’happy hour sul prato, vista vasca», spiega il titolare Michele Ferrari, «mentre spendendo dagli 8 ai 10 euro ci si può associare al nostro circolo. I prezzi e gli abbonamenti stagionali alla piscina sono rimasti invariati».

Come in una vera e propria spiaggia marittima alle piscine Conca Verde di Borso del Grappa si può prenotare la piazzola panoramica con ombrellone e 2 lettini (6 euro). Numerose anche le attrazioni per grandi e piccini come il Big River, lo scivolo con gommoni e gli altri gonfiabili. Aperta dalle 9 alle 20 il biglietto d’ingresso non supera i 10 euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso