Precipita dall’impalcatura: è grave

di Davide Nordio
ALTIVOLE
Mette un piede in fallo e vola da un’altezza di due metri e mezzo. L’infortunio sul lavoro è successo ieri a Caselle, in via Montello dove sta sorgendo un complesso residenziale ad opera della ditta Gazzola Costruzioni. Secondo alcune testimonianze, L.B., 37 anni operaio di Vedelago, intorno alle 11.30, stava lavorando con un collega su un’impalcatura in uno degli edifici in costruzione. Sarebbe bastato un attimo di disattenzione nell’appoggiare il piede su un supporto non sicuro e quindi la perdita di equilibrio e la caduta dell’operaio. Subito sono accorsi i colleghi impegnati su altri lavori nello stesso complesso, mentre i responsabili del cantiere hanno immediatamente chiamato il Suem. L’operaio non ha perso conoscenza e si è alzato da solo. Tuttavia lamentava forti dolori alla schiena. Un segnale preoccupante e di non facile interpretazione, così i colleghi lo hanno convinto a rimanere fermo. Nel frattempo è arrivata l’ambulanza: dopo aver prestato le prime cure, il medico, ritenendo necessario procedere con ulteriori accertamenti soprattutto in riferimento alla ferita vicino all’orecchio, ha deciso di far intervenire l’elicottero che ha trasportato il ferito all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. L’arrivo dei mezzi di soccorso e soprattutto dell’elicottero ha richiamato l’attenzione di chi abita nelle vicinanze. Tutti sono usciti per vedere cosa era successo. Sul posto sono giunti anche i carabinieri di Castelfranco e gli ispettori dello Spisal dell’Usl 8. Nel pomeriggio, i medici hanno sciolto la prognosi anche se L. B. rimane ricoverato nel reparto di Neurochirurgia. Per lui due costole incrinate, l’escoriazione al capo, per la cui guarigione sarà necessario un periodo di riposo. «In quarantadue anni di attività – dichiara il titolare della ditta Yarj Gazzola, visibilmente sollevato dopo aver saputo del referto medico – è la prima volta che ci capita un incidente di questa gravità, anche perchè siamo molto meticolosi nel rispetto delle norme di sicurezza».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso