Pradal, tre generazioni di successi

San Polo. L’azienda leader negli impianti elettrici festeggia 50 anni di attività
SAN POLO. L’azienda Pradal, marchio leader nel settore degli impianti elettrici progettati e realizzati per i comparti industriale, terziario avanzato e civile di San Polo di Piave, festeggia mezzo secolo d’impresa domani al Castello Papadopoli Giol. Una storia di successo imprenditoriale, simbolo dell’economia trainante del Nordest. L’azienda nasce nel 1967 a San Polo di Piave, su iniziativa di Pietro Pradal e subito si afferma tra le realtà più solide del territorio. Nei primi anni ’80 Sandro Pradal entra nella società e insieme al padre guida la piccola impresa artigiana nella trasformazione a realtà industriale. L’attività si evolve con l’apertura del negozio di vendita al dettaglio di materiale elettrico e dalla metà degli anni ’90 la Pradal potenzia il proprio ufficio tecnico, crea un’officina di quadri elettrici e avvia la costruzione del nuovo magazzino in via Mioni a San Polo di Piave. Gli anni 2000 vedono un’ulteriore sviluppo dell’azienda a livello industriale, con l’incremento sensibile della forza lavoro. Nel 2010 entra in scena la terza generazione, Nicola e Alessandra, figli di Sandro, puntano alla specializzazione in tema di efficienza energetica in qualità di ESCo e viene potenziata la struttura dedicata all’automazione industriale. L’azienda oggi poggia il proprio successo su un gruppo di lavoro unito e altamente specializzato formato da 33 persone e sul rapporto di fiducia instaurato tra le varie componenti aziendali. L’anno scorso il fatturato è stato di oltre 3 milioni e 700 mila euro. Tanti i traguardi e riconoscimenti raggiunti dalla Pradal, dal 2011 è parte integrante del progetto EcoExpert di Schneider Electric. «Per i nostri primi 50 anni abbiamo deciso di organizzare una festa per le persone che compongono la Pradal, per ringraziarle del loro operato e per sottolineare che senza di loro non potremmo raggiungere gli obiettivi che, di anno in anno, ci prefiggiamo», ha dichiarato l’amministratore delegato Sandro Pradal.


Gloria Girardini


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso