Portobuffolè diventa il “borgo dell’amore”

La più piccola città della Marca domenica diventerà il “borgo dell’amore”. Il 28 settembre, infatti, nel borgo medievale di Portobuffolè, che per l'occasione si trasformerà appunto nel “borgo dell'amore”, è stata organizzata una giornata speciale tutta dedicata al mondo del wedding.
Non solo tutte le vie del centro ospiteranno un mercatino di prodotti artistici e di artigianato tutti sul tema del matrimonio, ma «sarà possibile rinnovare la vostra promessa d'amore e promettervi amore eterno davanti a un funzionario pubblico», spiega Mauro Adami, il direttore artistico dell’evento, che aggiunge: «Portobuffolè è una cornice fiabesca per celebrare il matrimonio, un’unione, per volersi bene, per amarsi. Il “borgo dell'amore” sarà uno scrigno incantato dove realizzare un sogno».
La città di Portobuffolè è la città di Gaia da Camino ricordata da Dante nella Divina Commedia come la sposa di Riccardo da Camino. Alcuni la ricordano come sposa fedele del “buon” Riccardo, altri invece la vogliono dama vivace e molto addentro alle faccende amorose. Quindi Portobuffolè è davvero il posto giusto per essere considerato il “borgo dell’amore”.
«Inoltre, durante l'evento», spiega ancora Mauro Adami, «si potrà assistere alla realizzazione di un sogno, di un'opera d'arte gigantesca che prenderà vita attraverso un semplice gesto, un gesto solidale. Domenica 28 settembre sarà una giornata unica per celebrare l'amore in tutte le sue forme. L'artigianato più bello e creativo, il vintage d'autore, spunti e idee di stile per il giorno più bello, un vero e proprio workshop con lezioni di stile», conclude Adami.
Portobuffolè vivrà un evento dedicato a chi si vuole bene, agli sposi, agli abiti nuziale, all’eleganza e al glamour. Nelle piazzette e sotto i portici della cittadina ci saranno anche laboratori e momenti di animazione per i più piccoli, nonchè golosi laboratori creativi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso