Ponzano Children, conferenza e porte aperte
Sabato 18 il centro per l’infanzia del Gruppo Benetton ospita una riflessione sul tema educativo. Visite nel pomeriggio

Ponzano Children apre le porte ai visitatori e lo fa sabato 18 con una conferenza sulla cultura dell’infanzia. Dal 2007 il centro per l’infanzia del Gruppo Benetton che ha sede a Ponzano, offre un’esperienza educativa innovativa per il territorio, un servizio didattico per i figli dei dipendenti e per i bambini della comunità della zona. Un’iniziativa nata all’interno del Gruppo che, consapevole del ruolo etico e sociale che appartiene alla cultura d’impresa avanzata, si è impegnato a costruire una proposta che ponesse al centro la relazione, la ricerca, il benessere del bambino e della comunità.
Fedele a quest’ottica di confronto e dialogo, sabato 18 marzo alle 9.30 alle 12.30, Ponzano Children - situato in un edificio realizzato dall’architetto spagnolo Alberto Campo Baeza - ospiterà una conferenza aperta al pubblico su come l’educazione si nutra di spazi di riflessione e confronto e come la cultura dell’infanzia cresca e si arricchisca attraversando sfide e cambiamenti: una lente d’ingrandimento su quanto i bambini raccontano per chiederci, ogni giorno, quale identità dare alla scuola che abitiamo.
Apre la sessione dei lavori Stefania Zanardo, responsabile Centro Infanzia Ponzano Children, a seguire i seguenti interventi: “Una scuola dei cento linguaggi” di Cristian Fabbi, Presidente Reggio Children; “Una scuola che apprende: l’esperienza del Centro Infanzia Ponzano Children” di Paola Cavazzoni, Pedagogista Centro Internazionale Loris Malaguzzi; “Come i bambini: il diritto ad apprendere insieme” di Sara Romanello, insegnante e coordinatrice del Centro; “Infinite possibilità” di Sara Andreazza e Stefania Bazzo, atelierista e insegnante di Ponzano Children.
È possibile iscriversi a questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-in-dialogo-con-una-scuola-che-confina-con-il-mondo-537136508757. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18 Ponzano Children aprirà le sue porte a tutti coloro che vorranno visitare i suoi spazi e conoscerne i valori.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso