Motta, approvato il progetto per la demolizione e ricostruzione del ponte sul Monticano
L’opera, finanziata con 7 milioni di euro dal “Decreto Ponti”, migliorerà sicurezza, capacità idraulica e collegamenti ciclo-pedonali

La Provincia di Treviso ha approvato definitivamente il progetto esecutivo per la demolizione e la ricostruzione del Ponte sul Monticano lungo la SP 137 “Redigole” a Motta di Livenza. Con l’atto ufficiale si avviano ora le fasi propedeutiche all’apertura del cantiere, a partire dai lavori sui sottoservizi gestiti dai rispettivi enti, mentre la gara per l’affidamento dei lavori sarà programmata a breve.
Il ponte, opera strategica per la comunità locale, ha un costo complessivo di 7 milioni di euro, aumentato rispetto agli iniziali 5 milioni a causa del rincaro dei materiali e delle materie prime. I fondi sono stati ottenuti grazie al “Decreto Ponti” del Ministero delle Infrastrutture, a seguito della presentazione del progetto dalla Provincia.
L’intervento migliorerà le caratteristiche idrauliche della zona, consentendo il regolare deflusso delle acque in caso di piena del Monticano, e aumenterà la capacità portante del ponte, facilitando anche il collegamento con il vicino percorso ciclo-pedonale.
«Riuscire a realizzare il nuovo ponte, un’opera fondamentale per Motta di Livenza, è motivo di orgoglio per la Provincia – commenta Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso –. Grazie a un lavoro di squadra intenso, ora possiamo dare concretezza al progetto e nelle prossime settimane organizzeremo la gara per l’affidamento dei lavori».
Anche Alessandro Righi, sindaco di Motta di Livenza, esprime soddisfazione: «Una giornata epocale per la nostra comunità. I lavori sui sottoservizi partiranno a breve e presto l’opera sarà aggiudicata. Ringrazio il presidente Marcon per l’attenzione e l’impegno dedicati al nostro territorio».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso