Pittarello riparte da Treviso

Parte da Treviso il restyling dei 44 negozi Pittarello in tutta Italia. Il marchio padovano della calzatura, da poco più di un anno acquistato dalla «21 Investimenti» di Alessandro Benetton, ha deciso di fare le cose in grande in vista dell’apertura, questo fine settimana, del punto vendita di viale della Repubblica che si chiamerà «Pittarello Rosso». Un negozio pilota che dovrà «testare» il gradimento di mercato del nuovo stile impresso dall’amministratore delegato Andrea Cipolloni: «Il punto vendita trevigiano – spiega il manager – è stato interamente ristrutturato senza perdere la vocazione del rapporto qualità prezzo e quella di voler essere punto di riferimento per la famiglia. Da Treviso parte il vero processo di rinnovamento dei nostri negozi. Vogliamo nell’arco di due anni migliorare l’esperienza di acquisto dei nostri punti vendita». A Treviso debutterà anche l’accordo con Nero Giardini, il marchio marchigiano di calzature che avrà un proprio spazio dedicato all’interno dello store. Un patto commerciale destinato a produrre sinergie e ricavi.
Millecinquecento metri quadrati di superficie e una festa che coinvolgerà, nella giornata di sabato, tutta la città: una street band si esibirà nel centro storico cittadino accompagnata da stewart ed hostess alle 11.30 e alle 17 in centro e alle 15.30 e 18.30 in negozio.
Nei giorni scorsi Pittarello ha comunicato anche le proiezioni sul volume di ricavi, destinati a crescere del 38 per cento rispetto all’anno scorso. «Dopo le aperture di Croazia e Slovenia di questi giorni - spiega l’amministratore delegato – abbiamo in programma l’allargamento del mercato italiano con un ampliamento totale di superficie di vendita di 35 mila quadrati nelle 23 nuove sedi e quattrocento nuove assunzioni nel 2012 (più 40%)». Pittarello sta completando inoltre i lavori nella sede padovana di Legnaro, con un ampliamento di tremila metri quadrati per gli uffici e di settemila metri per il magazzino, che sarà pronto a gennaio. «Vogliamo continuare il lavoro iniziato dalla famiglia Pittarello –conclude Cipolloni – e valorizzare sempre di più le risorse del nostro territorio dove siamo fortemente radicati. Nel 2012 abbiamo investito quattro milioni di euro in comunicazione:la prossima campagna vedrà il marchio presente su tutti i media nazionali».
L’acquisizione di Pittarello ha rappresentato per «21 Investimenti» una scommessa strategica: nel 2011 il fatturato è stato di 116 milioni di euro, quest’anno dovrebbe raggiungere i 160 milioni di euro, anche grazie alla diffusa rete di un milione di clienti fidelizzati. I punti vendita, al momento del passaggio di proprietà, erano 44 in Italia e nove in Croazia; l’anno scorso ci sono state quattro aperture, quest’anno ne sono previste altre 23 e l’anno prossimo altre venti. I dipendenti passeranno dagli attuali 630 a circa un migliaio nel 2012, con un incremento del 40%.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso