Piazza Burchiellati vincono gli ambulanti «Il mercato resta»

Il progetto pensato da Ca’ Sugana è stato congelato Camolei: «Ma siamo sempre pronti a nuovi interventi»
Di Federico Cipolla
TREVISO 05/12/2006 BANCHERELLE ABBIGLIAMENTO AL MERCATO - BANCHERELLE ABBIGLIAMENTO AL MERCATO DI TV.
TREVISO 05/12/2006 BANCHERELLE ABBIGLIAMENTO AL MERCATO - BANCHERELLE ABBIGLIAMENTO AL MERCATO DI TV.

«Intoccabile». Gli ambulanti definiscono così il mercato, e con una sola parola fanno tramontare ogni progetto di ammodernamento pensato da Ca’ Sugana. L’intoccabile si riferisce soprattutto al fatto che del trasloco proprio non ne vogliono sentire parlare. Sull’ampliamento in via Stangade e piazza Madona Granda invece c’è uno spiraglio, anche se la categoria è divisa. Più possibilisti gli ambulanti, meno Luigi Pasqualon rappresentante della categoria per Confesercenti. In mezzo l’assessore alle attività produttive Paolo Camolei, che qualcosa di nuovo lo vorrebbe per il mercato. «Il trasferimento non si farà», ha chiarito, «ma un confronto su come vogliamo il mercato del futuro è necessario. Se emergerà che va bene così non lo toccheremo, se invece servirà qualcosa, interverremo».

In ogni caso non prima di maggio 2017, data in cui scadranno le attuali concessioni mercatali. Una data determinante per il futuro delle bancarelle perché si dovrà procedere ad una nuova assegnazione, con tanto di asta, «qualche modifica probabilmente sarà obbligatoria con la nuova legge e che regolerà le concessioni», ha spiegato Graziano Zanatta, uno degli ambulanti del mercato, «ma fino ad allora deve restare tutto com’è. Il mercato ha trovato un suo equilibrio, e toccarlo in un momento di difficoltà come questo potrebbe essere deleterio per molti».

L’ipotesi ampliamento resta invece, seppur pallidamente, valida. L’obiettivo dichiarato è quello di rivitalizzare Madona Granda, posizionando alcune bancarelle su via Stangade, per accompagnare i clienti fino a Santa Maria Maggiore. Ma sia chiaro, in ogni caso, sarà difficile fare qualcosa prima del 2017, anche perché Pasqualon ha ribadito di essere contrario, «oggi il mercato funziona anche grazie alla sua conformazione urbanistica, allungarlo non avrebbe conseguenze positive». Bocciata anche la proposta, per la verità messa sul piatto senza grande convinzione nemmeno dalla giunta, di una copertura fissa di piazzale Burchiellati e piazza Matteotti per modernizzare il mercato. «Si spenderebbero milioni per un mercato bisettimanale», ha chiosato Pasqualon. Ma l’incontro di ieri è stata anche l’occasione per mettere la parola fine sui battibecchi che ci sono susseguite in queste settimane tra comune e categoria. «Siamo sollevati perché il messaggio partito dal Comune era quello di valutare il trasferimento da piazzale Burchiellati e l’ipotesi è tramontata», ha concludo Graziano Zanatta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:ztl

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso