Piave, il fiume che unisce e divide la provincia, teatro di tragedie ma assiepato di bagnanti

Dalla stretta di Quero ai confini con il Veneziano, la spiaggia trevigiana a due passi da casa
Giorgio Sbrissa
Bagnanti sul Piave, nel luogo della tragedia. Lungo tutto il corso del fiume vige il divieto di balneazione, ma da sempre nessuno lo rispetta
Bagnanti sul Piave, nel luogo della tragedia. Lungo tutto il corso del fiume vige il divieto di balneazione, ma da sempre nessuno lo rispetta

Un giorno al Piave L’acqua riflette l’azzurro del cielo. Si fa strada tra la ghiaia calcinata dal sole. Una pietraia che trasuda calore, ma la leggera

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso