Photored mobile, fioccano multe

Protesta chi è stato sanzionato all'incrocio tra via Vital e via Monticano: «Arancione troppo breve, contravvenzione inevitabile». L'apparecchio cambia incrocio ogni giorno, lo segnala la presenza di un vigile
CONEGLIANO. Photored mobili in città: sono comparsi da qualche settimana nel centro cittadino, ma anche nei quartieri più a rischio. Campolongo, via Lourdes e semafori con la Pontebbana gli incroci presi di mira dalla polizia locale, pronta a sanzionare chi passa con il rosso.

Da qualche settimana è in azione un photored mobile, che ogni giorno viene spostato dagli agenti della polizia locale. Il «velomatic 512» viene installato in un semaforo a scelta dai vigili che rimangono comunque nei pressi dell'incrocio, proprio per una maggior sicurezza. Sono lì a controllare e a segnare la targa del trasgressore colto in flagrante, che però non viene fermato per motivi di sicurezza stradale, come consente il codice. Solo qualche settimana dopo vedrà recapitarsi a casa il verbale che segnala e sancisce l'infrazione. Di fronte ad una provincia che annovera quasi settanta vittime di incidenti stradali dall'inizio dell'anno, diversi dei quali verificatisi anche nel Coneglianese, la polizia municipale ha deciso di intervenire. In particolare sono stati monitorati e lo saranno ancora, gli incroci di Campolongo, quello tra via Vital e la Pontebbana ma anche quello tra via Vital e via Monticano, il semaforo in via Lourdes, che porta verso Bagnolo, e altri su vie comunali o provinciali che intersecano la famigerata strada statale 13. E già, i primi colpiti dalle contravvenzioni, protestano. «E' vero - denuncia un automobilista - dalle fotografie è chiaro che la macchina è transitata con il rosso.


Ma l'incrocio tra via Vital e via Monticano è un po' anomalo. Arrivando dal centro di Conegliano, e dovendo girare a destra, la curva deve essere presa alla larga. In più, dalla linea d'arresto ci saranno più di dieci metri di incrocio e se scatta il giallo mentre l'auto ha appena superato la linea molte volte non ce la si fa in pochi secondi a percorrere tutto l'incrocio. Perdere dei punti così fa arrabbiare, tanto più che almeno a Sarano il photored è segnalato, qui no». A Sarano, però, non c'è il vigile che controlla «in diretta». Oltre tutto, il Comune di Conegliano non ha appaltato il servizio ad una società esterna, non c'è un privato che fa business con le multe, prendendoci una percentuale, tutto è gestito dai vigili. Queste apparecchiature scattano solo quando scatta il rosso, e non il giallo, ma il problema è la durata del giallo: troppo breve, secondo molti automobilisti, tale da non consentire di sgomberare l'incrocio prima del sopraggiungere del rosso. L'entità della sanzione che si paga quando si viene «beccati» col photored mobile è ovviamente uguale a quella degli apparecchi fissi: 143 euro in meno dal portafoglio, 6 punti decurtati dalla patente. Gli automobilisti coneglianesi sono avvertiti: attenzione perché il photored mobile può essere spostato da incrocio a incrocio. Non trovate un cartello a segnalarlo, ma ci sarà sempre la presenza di un vigile urbano a mettervi in guardia.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso