Personale insufficiente, a rischio l'apertura delle scuole Brustolon

La media Brustolon di Conegliano, dell’omonimo istituto comprensivo
CONEGLIANO.
Il dono dell'ubiquità, questo servirebbe ai collaboratori scolastici dell'Istituto Comprensivo 3 «Brustolon» per riuscire a garantire il regolare servizio di apertura e chiusura dei locali scolastici. Ma siccome ottenerlo non è facile, il servizio di apertura e chiusura delle scuole non può essere assicurato. A dare l'annuncio in una lettera ai sindaci Loris Dalto e Alberto Maniero, al dirigente dell'ufficio scolastico di Treviso, al presidente del consiglio d'istituto e alle segreterie sindacali provinciali è stato il dirigente scolastico Flavio Moro. Nella missiva Moro fa presente, a 5 giorni dall'inizio delle lezioni, il grave stato di carenza dei collaboratori scolastici e degli assistenti amministrativi e le conseguenti difficoltà a rispondere ai bisogni e alle urgenze della popolazione scolastica di 10 plessi, distribuiti su due comuni, tre dei quali a notevole distanza l'uno dall'altro, dalla palestra e della sede centrale dell'istituto comprensivo. I collaboratori a disposizione attualmente sono 4 per i tre plessi di scuola primaria a San Pietro di Feletto (Rua, Bagnolo e Santa Maria)e 2 per la secondaria di Rua, senza impresa di pulizie. A questo si aggiunge l'impossibilità di assicurare la disponibilità data finora da parte dei collaboratori per assumere funzioni miste (vigilanza prescuola, postscuola, scodellamento). Una situazione che rischia di ripercuotersi anche sulla funzionalità dei trasporti scolastici e delle mense. (r.z.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video