Perlasca, fumetto da raccontare

Giornata dedicata alla storia e alla memoria. La biblioteca comunale di Montebelluna, martedì 27 gennaio alle 20.45, propone una lettura di fumetto dedicata a Giorgio Perlasca (in foto) il...

Giornata dedicata alla storia e alla memoria. La biblioteca comunale di Montebelluna, martedì 27 gennaio alle 20.45, propone una lettura di fumetto dedicata a Giorgio Perlasca (in foto) il funzionario e commerciante che durante la Seconda Guerra Mondiale si finse console spagnolo salvando così la vita a oltre cinquemila ebrei ungheresi, strappandoli dalla deportazione nazista e dall'olocausto. La storia di Perlasca sarà raccontata attraverso le animazioni video della graphic novel di Marco Sonseri ed Ennio Bufi. La narrazione sarà condotta da Simone Carnielli, Roberto Conte, Marta Padovani e Walter Sabato del Teatrino della Neve. La storia lo ricorda con il nome di Jorge Perlasca, per Israele un Giusto delle Nazioni, anche se egli stesso amava definirsi “Giorgio Perlasca, un uomo comune”. L'evento è a ingresso libero. Per info. 0423 600024. (Valentina Calzavara)

Argomenti:grande guerra

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso