Pendolari, un mese di disagi per i lavori

VITTORIO VENETO. Il “Trenobus delle Dolomiti” transiterà, per il suo viaggio inaugurale, domani, in arrivo da Venezia e diretto a Calalzo. Porterà, in particolare, gli appassionati della bici. Ma aumentano i malumori dei pendolari, perché la sostituzione dei treni con i pullman, in occasione dell’ormai prossima interruzione del servizio fino a Conegliano, per circa un mese, farò saltare le coincidenze per Venezia e per Udine.
Da qui un appello ai comitati dei pendolari e agli amministratori locali perché si adoperino per modificare la partenza delle corriere. Tutti i bus in partenza a Belluno alla stessa ora del treno (minuto 16 delle ore in cui sono previsti i convogli) arrivano a Vittorio Veneto al minuto 01 dell’ora successiva e a Conegliano al minuto 28. Cioè con una decina di minuti di ritardo. Constatato che i treni regionali veloci in partenza da Conegliano o in arrivo da Sacile, diretti a Venezia - anche a causa dell’attivazione della fermata di Preganziol a partire dal 17 maggio 2015 -, scattano al minuto 31, immaginando che le coincidenze possano saltare, l’orario ferroviario in internet rimanda ai regionali provenienti da Udine in partenza al minuto 40. I tratta di convogli che fermano in tutte le stazioni. Questo comporta l’arrivo a Venezia Mestre al minuto 32 anziché al minuto 18 dell’ora successiva, a Venezia al minuto 46 anziché al minuto 30, creando numerosi disagi per i pendolari lavoratori e studenti. Un disservizio sia per gli allungamenti dei tempi di percorrenza che per l’arrivo sul posto di lavoro o di studio entro i limiti previsti dagli orari di ingresso. Giorgio Carlo, uno dei tanti viaggiatori quotidiani da Ponte nelle Alpi, si fa interprete delle esigenze degli altri pendolari e chiede di rettificare gli orari dei bus sostitutivi in modo da garantire a Conegliano, traffico permettendo, la coicidenza originaria oppure per i pendolari più disagiati, l’impiego di due pullman, di cui uno per garantire un servizio diretto da Belluno e Ponte nelle Alpi verso Conegliano via autostrada A/27, in modo da assicurare la coincidenza a Conegliano con il treno in partenza al minuto 31. Carlo e numerosi altri pendolari si augurano «una pronta e positiva risposta da parte dei gestori del servizio». (f.d.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso