Pederobba, un gioiello a 650 mila euro: Villa Berengan è in vendita

All’asta la storica dimora settecentesca dopo il restauro interrotto per fallimento Il sindaco: «Speriamo arrivi un acquirente e ne faccia una perla per il turismo» 

PEDEROBBA. Un gioiello a prezzo di saldo: 650 mila euro. È questo il prezzo che farà da base d’asta per la vendita di Villa Bellati Berengan di Pederobba. Tra il 2005 e il 2008 la storica dimora, la cui parte più antica risale al 1700, è stata oggetto di un massiccio piano di restauro, poi interrotto a causa dei problemi finanziari della società immobiliare che l’aveva rilevata.

Ora l’asta, curata da IT Auction e che si terrà il prossimo 6 settembre, mira a trovare un acquirente che la rilevi e ne possa completare il restauro.

«Speriamo bene – dice il sindaco di Pederobba, Marco Turato – è una villa bellissima in un posto meraviglioso, mi auguro che qualcuno la acquisti e la sistemi». Destinazione d’uso possibile? «Spero turistico, diventerebbe un posto splendido».



La villa, si legge nella perizia, si trova «in discreto stato di manutenzione e di conservazione». Il complesso è stato decretato di rilevante interesse storico ed artistico.

Non si tratta della villa omonima che si trova a Covolo, di proprietà della famiglia Andrighetto e che attualmente ospita un ristorante: questa villa Bellati Berengan si trova nella via che ne prende il nome, Berengan appunto, ed è formata da fabbricati realizzati in epoche diverse. La parte più antica è la centrale, composta da una villa risalente al 1700, su tre piani, con adiacente chiesetta.

Sul lato nord si trova un corpo a due piani, perpendicolare alla villa, e a sud un corpo a tre piani fuori terra oltre a uno interrato, risalente al 1950. Completano il complesso un edificio isolato, “ex lavanderie”, e la nuova chiesa, il tutto su lotto recintato con muri in pietra e ringhiera in ferro. Una meraviglia a un prezzo accessibile per chi volesse tentare l’investimento. 
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso