Passeggiata sulla guerra, paese mobilitato

NERVESA. La frazione nervesana di Santa Croce si mobilita per ricordare la Grande guerra registrando il tutto esaurito. Si svolgerà domenica la “Passeggiata in Prima Linea” sui luoghi dove si è combattuta la battaglia del Solstizio. I canti che uscivano dalla bocca dei soldati durante al Grande guerra saranno intervallati da spiegazioni storiche. Per realizzare questo tuffo nella storia si sono mobilitate tutte le associazioni di Santa Croce. Gli organizzatori si sentono di ringraziare particolarmente la bocciofila e gli alpini che hanno reso percorribile il tracciato tra il Mantello e la sponda del Piave. Questi luoghi sono stati teatro di grandi combattimenti tra il 15 ed il 23 giugno del 1918. Era quella che Gabriele D’Annunzio definì “La Battaglia del Solstizio”. Domenica i canti dei cantori di Santa Croce saranno accompagnati dalle spiegazioni storiche dei membri dell’associazione “Battaglia del Solstizio”. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Nervesa. Vi è già il tutto esaurito per questa passeggiata storica pensata per avere al massimo una sessantina di partecipanti. Quanti non sono riusciti ad essere tra coloro che partiranno per la “Passeggiata in Prima Linea” domenica alle 9.45 non devono però disperare. Gli organizzatori hanno già pensato di ripeterla gratuitamente il 12 luglio ed il 13 settembre. Si può già iscriversi al 360233687.
Gino Zangrando
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso