Parè, è morto Marcello Bravi re dell’abbigliamento sportivo

Ha smesso di battere a 65 anni il cuore di Marcello Bravi, fondatore dell’omonimo negozio di abbigliamento e accessori sportivi situato in via Volta, lungo la statale Pontebbana. A strapparlo all’affetto dei suoi cari è stata una malattia contro la quale l’imprenditore ha cercato di combattere con tutte le sue forze. Marcello Bravi si è spento ieri, all’improvviso, lasciando un vuoto incolmabile per la moglie Lucia, i figli Maria Elena e Giancarlo che piange la sua scomparsa insieme ad Alessandra. Addolorati per una perdita che lascia in loro un profondo dolore anche gli adorati nipoti a cui l’uomo dedicava tutto se stesso, il fratello Loredano e le sorelle Marcellina, Loredana e Bruna e i tanti amici e conoscenti che in queste ore si stringono attorno alla famiglia. Marcello Bravi ha fondato il negozio che portava il suo cognome nel 1992 facendone un punto di riferimento per gli sportivi della zona. Oggi la gestione del punto vendita è affidata ai figli ai quali ha trasmesso la passione per il mestiere, l’attenzione e la dedizione alle esigenze del cliente, ma soprattutto la cortesia e la disponibilità. Prima ancora il 65enne aveva dato vita a una serie di attività in Friuli, negli Anni Settanta. Un commerciante e imprenditore stimato nella comunità coneglianese e non solo che aveva lasciato al primo posto i suoi affetti. «Era legatissimo alla sua famiglia, era un uomo riservato, schietto e sincero», così lo ricorda la figlia. Da circa 15 anni l’uomo viveva a Camino di Oderzo dove domani, alle 11, nella chiesa parrocchiale, l’intera comunità si radunerà per dargli l’ultimo saluto. Il rosario sarà celebrato sempre in chiesa questa sera alle 19.
La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa tra gli sportivi e gli appassionati che ne ricordano la professionalità, la cortesia e la disponibilità.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso