Parco commerciale IperLando Susegana ha dato il via libera

SUSEGANA
Dopo nove anni è arrivato a compimento l’accordo tra il Comune di Susegana e la Fratelli Lando Spa. Demolire gli edifici per motivi di sicurezza è la prima richiesta dell’amministrazione comunale alla proprietà dove sorgerà il parco commerciale all’ex Brinobet. La giunta del sindaco Vincenzo Scarpa ha approvato la variante al Piano urbanistico. È prevista la costruzione di un centro di oltre 18.400 metri quadrati di superficie, in cui oltre all’ipermercato troveranno spazio diversi negozi.
IL BENEFICIO PUBBLICO
Come beneficio pubblico sono previste opere per 5,7 milioni di euro. Iperlando verserà inoltre 500 mila euro nelle casse comunali, come contributo straordinario per gli obblighi che erano stati presi in passato ma non attuati. I privati già a fine 2007 avevano dato avvio all’iter, con integrazioni presentate nel marzo 2012. Erano già stati presi degli accordi, ma in questi anni è rimasto tutto fermo. Ora l’investimento è pronto a partire e la scorsa settimana la giunta ha dato l’ok al piano congiunto pubblico-privato. «Visto che il piano si è concluso positivamente, ho inviato oggi una lettera perchè si provveda all’abbattimento della vecchia struttura – spiega il sindaco Vincenza Scarpa - non solo per motivi di degrado, ma per sicurezza, perché ci vengono segnalate presenze di persone nell’edificio abbandonato». La demolizione dell’ex concessionaria sarà il primo passo per riqualificare l’area, che si sviluppa su circa 70 mila metri quadrati. Le principali opere pubbliche che si è impegnata a realizzare la società padovana sono viarie. Una rotatoria verrà costruita tra la statale Pontebbana e via Barriera, che diventerà l’ingresso al parco commerciale. Un altro rondò servirà a modificare l’intersezione tra via Barriera e via Dei Colli, punto critico per incidenti in passato, dove è stato collocato un semaforo.
CAMBIA LA VIABILITà
Sarà costruito un nuovo tratto di strada e la rotatoria sarà collocata verso est, rispetto all’attuale incrocio. Verrà inoltre allungata la strada parallela alla Pontebbana, il cui primo tratto era stato realizzato dalla Sme. Rientrano inoltre tutte le opere funzionali all’area commerciale, da marciapiedi a parcheggi (888 i posti previsti), sottoservizi e zone a verde. Con l’approvazione del piano, entro 60 giorni Iperlando dovrà versare 300 mila euro al Comune. Gli altri 200 mila verranno pagati con il rilascio delle autorizzazioni commerciali. Iperlando a Susegana funziona da anni, a poca distanza. Oltre al trasloco che permetterà di ampliare l’ipermercato (oggi su 3mila metri quadrati) in un edificio nuovo in cui collocare una serie di negozi. Ora la palla passerà alla Regione per il procedimento dell’area commerciale. Al momento non sono state fornite tempistiche, ma nel 2022 si potrebbe concludere l’iter e quindi dare il via ai lavori. Lando ha già attuato grandi aree del commercio, la maggiore quella di Conselve (Padova) che conta 43 negozi e che quest’anno celebrerà i 10 anni d’attività. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso