Parco avventura di Pianezze, lavori al via

VALDOBBIADENE. Nella Pineta di Miravalle sono cominciati la scorsa settimana, mercoledì 8 giugno, i lavori per la realizzazione del primo parco avventura di Pianezze, la località valdobbiadenese che...

VALDOBBIADENE. Nella Pineta di Miravalle sono cominciati la scorsa settimana, mercoledì 8 giugno, i lavori per la realizzazione del primo parco avventura di Pianezze, la località valdobbiadenese che svetta attorno ai mille metri di quota sotto la cima del monte Cesen. L'opera, promossa dalla ditta familiare di Annamaria Dal Pos e Adorno Rebuli, che a Pianezze gestisce anche il locale "Stella Alpina", prevede la costruzione di tre percorsi differenti: il verde da 2 metri di altezza e il verde plus da 4 metri per bambini e principianti, il blu fino a 7 metri di altezza con attrezzature che progressivamente aumentano il grado di difficoltà. Tanta l'attesa della cittadinanza per una struttura che potrà rilanciare l'indotto turistico ricettivo della montagna di Valdobbiadene, basti pensare che il raggio d'azione del parco si estenderà per 70 chilometri e che la presenza annuale stimata si aggira tra le cinque e le otto mila persone, strizzando l'occhio anche all'occupazione considerando che l'attività dovrà assumere da due a quattro persone per i periodi di maggiore afflusso. Entro le prossime due settimane si concluderanno i lavori e dal mese di luglio il parco aprirà i battenti e garantirà ai visitatori un divertimento ad alta quota con una vasta scelta di attività collaterali come l'organizzazione di passeggiate naturalistiche guidate e escursioni in mountain bike (anche elettriche) comodamente noleggiabili in loco grazie alla collaborazione instaurata con l'azienda trevigiana Garmont. Già fissata la data dell'inaugurazione, in programma per la mattinata di domenica 3 luglio e pronto anche il nome del parco: "Pianezze Avventura", scelto dai gestori attraverso un piccolo concorso lanciato su Facebook a marzo.

Gianluca Renosto

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso