Parcheggio e area camper vicino al parco Fenderl

Vittorio Veneto. Il progetto prevede 50 posti auto e sette stalli per camperisti Il nuovo park sarà collegato alla stazione con un sovrappasso pedonale
Di Francesco Dal Mas
Vatrella Vittorio Veneto parco Fenderl Vatrella Vittorio Veneto parco Fenderl
Vatrella Vittorio Veneto parco Fenderl Vatrella Vittorio Veneto parco Fenderl

VITTORIO VENETO. Tutt’altro che un sogno l’elettrificazione della linea ferroviaria Conegliano Vittorio Veneto. Tanto che i due Comuni di Conegliano e Vittorio Veneto hanno avviato le necessarie procedure con la Regione e Rfi. Ma non solo. L’amministrazione vittoriese, presieduta da Roberto Tonon, ha definito il progetto di un nuovo parcheggio nei pressi del parco Fenderl e ha allo studio, con le Ferrovie, la realizzazione di un sovrappasso pedonale. «Il progetto di recupero dell’area ad ovest della stazione ferroviaria centrale, inserito nel Piano Triennale e nell’elenco annuale 2015» informa l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Turchetto «è un primo passo del cammino di riordino della viabilità, volto a potenziare i trasporti pubblici, che prevede nell’attuale parcheggio a nord della stazione l’area di scambio tra gomma e rotaia». Da una parte dei binari, quindi, il parcheggio, dall’altra la nuova autostazione. Nello specifico, il progetto riguarda il recupero dell’area oggi in avanzato stato di degrado, con funzione di parcheggio, area camper, ed in futuro area a supporto della nuova sede della protezione civile degli alpini. Per l’intervento sono stati stanziati 150mila euro. Il vicesindaco Turchetto spiega che verranno ricavati oltre 50 posti auto e sette stalli per camper. L’area di sosta servirà al centro cittadino (residenti ma anche visitatori), agli utenti della stazione e a chi frequenta l’area Fenderl, destinata ad essere ancor più utilizzata con la prossima realizzazione del nuovo Palafenderl. Quanto al park per camper, l’associazione camperisti trevigiani (convenuta con oltre 100 mezzi due settimane fa in città per la loro assemblea annuale) l’ha pubblicamente promosso, ritenendolo necessaria per la città e idoneo come collocazione. Nell’ambito dell’ipotizzato intervento di potenziamento ed elettrificazione della linea ferroviaria verso Conegliano, sarà dunque messa in sicurezza la stazione ferroviaria, con la realizzazione di un sottopasso o sovrappasso pedonale che servirà poi anche a raggiungere il nuovo parcheggio. Per Turchetto, il parcheggio e la sistemazione del fulcro del trasporto pubblico, assieme ai progetti già approvati di sistemazione di piazza del Popolo e di piazza Medaglie d’Oro daranno nei prossimi mesi un volto nuovo all’area più centrale della città.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso