Parcheggi in via Carpenè solo nel 2018

CONEGLIANO. Niente nuovi parcheggi, almeno nell’immediato futuro, in via Carpenè. Dovranno pazientare forse fino al 2018, i coneglianesi, per avere qualche posto auto nell’area “ex De Nardi”, tra via Carpenè, via Lazzarin e via Tiziano. Un’ex area industriale dismessa tra via XXIV maggio e le piscine, che attende da anni di essere restituita alla città ma per la quale, di recente, sono cambiati i piani. La Armellin Costruzioni Spa, titolare dei diritti di riqualificazione urbanistica del sito, si era impegnata a realizzare alcune opere pubbliche a favore del Comune, tra le quali, appunto, il parcheggio di via Carpenè, e un “deviatore dinamico a sollevamento del collettore di acque miste” di via Lazzarin, in pratica una miglioria tecnica delle fognature. Il parcheggio doveva essere la priorità, e i lavori per la sua costruzione sarebbero dovuti iniziare a breve. La Armellin Spa, tuttavia, ha dichiarato l’impossibilità di iniziare i lavori, in quanto l’area è ancora di proprietà del Sisp, Servizio Idrico Integrato Sinistra Piave. E serve ancora qualche passaggio burocratico per il passaggio di consegne. «Per questo abbiamo invertito l’ordine delle opere – spiega il sindaco Floriano Zambon – in questo modo possono continuare a lavorare, prima completeranno il sollevatore fognario e poi si concentreranno sul parcheggio». (a.d.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso