Parcheggi anti-furbetti arriva il rilevatore di sosta

Rivoluzione in piazza Giorgione: da lunedì s’installa il nuovo sistema di controllo Tessera prepagata, conteggi al minuto e multe in tempo reale via tablet
Di Daniele Quarello
DeMarchi Castelfranco bar San Giorgio raccolta firme contro i parcheggi a pagamento in piazza Giorgione
DeMarchi Castelfranco bar San Giorgio raccolta firme contro i parcheggi a pagamento in piazza Giorgione

CASTELFRANCO. Rivoluzione dei parcheggi in vista, arrivano i rilevatori di sosta digitalizzati. Inizieranno lunedì i lavori di installazione dei sensori in grado di rilevare la presenza di auto sulle strisce blu, ovvero sui posteggi a pagamento. Il sistema di pagamento del parcheggio, del rilevamento dei veicoli e conseguentemente anche delle sanzioni sarà completamente digitalizzato. È una piccola rivoluzione che Castelfranco Patrimonio e Servizi, società partecipata del Comune, aveva annunciato alla fine dell'anno scorso e che sta diventando pian piano realtà. Dopo i lavori sulla pavimentazione di piazza Giorgione, rimessa a nuovo nei punti più critici, ora arrivano i sensori di rilevamento in grado di determinare se uno dei posteggi a strisce blu è effettivamente occupato. Le vie coinvolte dall'intervento sono via Filzi, via Roma, piazza Marconi, piazza Giorgione, via Vittorio Veneto, via Monfenera, borgo Treviso, piazza XXIV Maggio, piazza Trento e Trieste, corso XXIX Aprile, piazzetta Fantinato. In tutto 436 posti auto a pagamento gestiti attraverso un nuovo sistema informatizzato. Si potrà effettuare il pagamento con tesserino digitale. Acquistare una tessera prepagata per il parcheggio da applicare al cruscotto dell'auto. Sarà una tessera dotata di microchip digitale con cui si potrà effettuare il pagamento. In sostanza l'automobilista, dopo aver posteggiato nelle strisce blu, dovrà schiacciare un pulsante situato vicino alla tessera. In questo modo attiverà il pagamento. Quando se ne andrà dovrà rischiacciare il pulsante per terminare la sosta. In questo modo il credito corrispondente verrà scalato dalla carta prepagata. Il tutto permetterà un pagamento puntuale della tariffa. Si conteggeranno solamente i minuti esatti della sosta e non ci saranno arrotondamenti in alto. Un sistema più preciso e puntuale che consentirà di automatizzare il tutto, facendo risparmiare denaro e tempo all'automobilista. Gli ausiliari del traffico incaricati di controllare i pagamenti saranno dotati di un apposito tablet con cui controllare la sosta. In caso di mancato pagamento, le contravvenzioni saranno staccate con il tablet e arriveranno in tempo reale al comando di polizia locale. I sensori in via di installazione serviranno proprio a rilevare le auto posteggiate. Il Comune di recente ha deciso di estendere le strisce blu anche a zone precedentemente a parcheggio libero. Si tratta del quarto quadrante di piazza Giorgione, dei parcheggi in via Pogdora e via Monfenera (zona palazzetto dello sport). Una decisione contestata dalle opposizioni in consiglio comunale.

Argomenti:trasporti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso