Palloncino con il racconto vola da Oderzo a Padova

Decollato da Oderzo con la maratona di lettura di sabato scorso, è atterrato a Correzzola. Il brano lanciato in aria era di Dino Buzzati, tra le biblioteche nasce gemellaggio

ODERZO. Sorpresa in Biblioteca a Oderzo. Una settimana fa, in occasione della Maratona di Lettura promossa dalla Regione Veneto, con il sostegno del Miur, per incentivare la lettura nei più giovani, la Biblioteca ha voluto concludere l'evento di lettura ad alta voce con una performance dal titolo “OderzoVolaLettura”. Trecento palloncini colorati per trecento ragazzi e ragazze che sono stati liberati in cielo portando con sé una citazione tratta da alcuni racconti dello scrittore bellunese Dino Buzzati. Nel Parco di Palazzo Foscolo, al pronti-via della bibliotecaria Irene Romanzin e dell'Assessore alla Cultura di Oderzo Gloria Tessarolo, i bambini delle primarie e i ragazzi delle secondarie hanno lasciato andare i palloncini colorati. Nel biglietto, oltre alla frase di Buzzati, era indicata la provenienza del palloncino, in modo tale che chi lo avesse ritrovato lo potesse comunicare alla biblioteca di Oderzo, proprio come un messaggio in bottiglia.

La realtà in questo caso ha superato la più poetica delle aspettative, infatti, qualche giorno fa nel Parco della Corte Benedettina della Biblioteca di Correzzola vicino a Padova, è atterrato uno dei trecento palloncini proveniente da Oderzo. Nel facebook della Biblioteca si percepisce la sorpresa: infatti, oltre ad una foto del Parco di Correzzola e del foglietto opitergino si legge: “La forza della lettura. Ieri un palloncino proveniente da Oderzo è atterrato direttamente nel parco della Corte Benedettina. Con sé portava questo foglio. A noi ha suscitato una forte e bella emozione che abbiamo voluto condividere con tutti voi, amanti della lettura”.

La frase del libro è tratta da “Lo sciopero dei telefoni” ed è trascritta da uno studente della classe 3^ C SIA dell'Istituto Sansovino. Il palloncino ha compiuto una trasvolata di più di 100 km, atterrando in un'altra biblioteca.

Ma le coincidenze non finiscono qui, anche la Biblioteca di Correzzola aveva aderito alla Maratona di Lettura e incredibilmente aveva scelto anch'essa come autore Dino Buzzati. "La performance OderzoVolaLettura è stata un'idea di un artista opitergino, nata su iniziativa della Fondazione Oderzo Cultura, per concludere in modo originale la giornata dedicata alla lettura degli studenti delle scuole Obici, Sansovino, Parise, Cerletti e San Luigi di San Donà. Quale migliore conclusione poteva avere l'iniziativa se non quella di far finire uno dei palloncini in un'altra Biblioteca?" ironizza Irene Romanzin.
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso