PalaMazzalovo, gestione prorogata per un project

L’Associazione Liberamente propone di realizzare una seconda palestra in cambio di un prolungamento della gestione: per ora si va al giugno 2019

MONTEBELLUNA. Sul piatto c'è l'intenzione dell'Associazione Liberamente di effettuare un ampliamento strutturale del PalaMazzalovo in cambio di una gestione della struttura per un numero tale di anni che consenta di ammortizzare la spesa.

Per ora si tratta di una istanza che l'associazione ha presentato a marzo, in vista della scadenza della convenzione, che non quantifica né spesa né numero di anni di gestione, ma la giunta municipale ha deciso di dare seguito a tale proposta e ha dato tempo fino al 30 settembre all'associazione Liberamente di formulare un progetto vero e proprio.

E' la formula del project financing, per cui un privato fa dei lavori in una struttura pubblica e la gestisce per un determinato numero di anni. Dovrebbe trattarsi di una palestrina annessa all'attuale struttura ciò che vorrebbe realizzare Liberamente, in modo da ampliare gli spazi a disposizione per le varie attività che lì si effettuano. Certo dovrà valutarne i costi e vedere in base a quelli se potrà avere la forza economica per questo intervento e ipotizzare in quanti anni di gestione riuscirebbe ad ammortizzarli. Cosa che dovrà fare entro settembre e allora si vedrà se il project financing prenderà forma. Intanto però ha ottenuto un prolungamento della gestione fino a giugno 2019. Il PalaMazzalovo è l'impianto sportivo più capiente e più sfruttato della città: alla mattina dalla scuola, al pomeriggio e alla sera per varie attività sportive. Ma lì si tengono anche concerti, si fanno assemblee di banche (l'ultima è stata quella del Credito Trevigiano), incontri con autori che attirano tantissimo pubblico (lì è stato anche Alberto Angela a parlare della Basilica di S. Pietro). Il PalaMazzalovo da anni è gestito dall'associazione Liberamente in base ad una convenzione stipulata col comune di Montebelluna e questa scade il prossimo 30 giugno. Scaduta quella, l'amministrazione comunale dovrebbe indire una nuova gara per individuare il gestore. Ma a rinviare la gara è subentrata questa istanza di Liberamente di fare un project financing di ampliamento strutturale del PalaMazzalovo e la giunta, visto che finora la gestione dell'impianto è stata soddisfacente, ha deciso di attendere di vedere la proposta dell'associazione. E intanto ha deliberato la proroga di un anno della convenzione. Non tanto per attendere il project financing, quanto per consentire a Liberamente di garantire la continuità e il regolare svolgimento delle attività sportive e non di tutte le associazioni del territorio che stanno e hanno programmato la prossima stagione sportiva agonistica.

Enzo Favero

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso