Paese. Si è spento Enrico Furlan, prof di italiano e storia

PAESE. Si è spento, a ottantasei anni, Enrico Furlan professore in diverse scuole superiori della provincia di Treviso. Nato a Coste di Maser nel 1925, Enrico aveva aveva studiato in seminario a...
PASSERINI TREVISO RIPRODUZIONE FOTO DECEDUTO ENRICO PROF. FURLAN
PASSERINI TREVISO RIPRODUZIONE FOTO DECEDUTO ENRICO PROF. FURLAN

PAESE. Si è spento, a ottantasei anni, Enrico Furlan professore in diverse scuole superiori della provincia di Treviso. Nato a Coste di Maser nel 1925, Enrico aveva aveva studiato in seminario a Treviso. Poi è andato all'università e si è laureato in lettere. La passione per l'insegnamento l'ha portato a diventare professore di italiano, storia e anche greco in diverse scuole del capoluogo. Ha insegnato al collegio Pio X di Treviso, poi all'Itis di Lancenigo, al Besta di Treviso. Ha finito la sua carriera all'istituto tecnico economico Riccati-Luzzatti: è stata questa infatti l'ultima scuola dove ha insegnato prima di andare in pensione, all'inizio degli anni Novanta. Parallelamente al percorso scolastico che l'ha sempre impegnato molto (Furlan faceva anche corsi di recupero), ha seguito la via della musica, di cui era molto appassionato. Tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta ha diretto un coro che aveva un repertorio di canti popolari e di montagna a Santa Maria del Sile, dove ha vissuto per vent'anni e nella cui parrocchia suonava anche l'organo. Negli ultimi decenni si è dedicato moltissimo alla famiglia, alla moglie, ai figli e agli adorati nipoti. Ha sempre svolto il suo lavoro di insegnante con dedizione e amore profondi, tanto che moltissimi sono gli allievi che lo ricordavano con affetto e riconoscenza. Un mesetto fa le condizioni di Furlan sono peggiorate, è stato ricoverato al Ca' Foncello di Treviso. Gli è stata fatale un'embolia polmonare. Profondo il cordoglio in particolare nel mondo della scuola. Lascia la moglie Luciana e i figli Lucio, Ivano e Sonia e i tre nipoti Laura, Susanna e Daniele. La cerimonia funebre verrà celebrata domani mattina, mercoledì, alle 10,30 nella chiesa arcipretale di Paese dove questa sera alle 18,20 sarà recitato il rosario. Molti i messaggi di cordoglio giunti in queste ore alla famiglia.

Salima Barzanti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso