«Ordine e sicurezza», il mantra di Chies

Il candidato sindaco del centrodestra ieri alla presentazione della lista civica guidata da Toppan e Federica Zanardo
Allegranzi Conegliano verso le elezioni presentazione candidato Fabio Chies per lista centro destra
Allegranzi Conegliano verso le elezioni presentazione candidato Fabio Chies per lista centro destra

CONEGLIANO. Per stendere gli avversari Forza Conegliano schiera una campionessa di arti marziali. Federica Zanardo, è stata medaglia d'argento ai campionati italiani di Taekwondo ed è uno dei volti nuovi della lista guidata dal vicesindaco Claudio Toppan e dalla capogruppo Claudia Brugioni. "Sicurezza" è una delle parole d'ordine del gruppo che fa parte della coalizione che sostiene come sindaco Fabio Chies. Tra i progetti c'è una centrale operativa della polizia locale 24 ore su 24, con vigili impegnati a pattugliare anche di notte. «Oltre al decoro, elemento fondamentale è sentirsi sicuri nella propria città - ha spiegato l'avvocato Claudia Brugioni -, implementeremo telecamere in più punti, in particolare nei giardini pubblici con una centrale operativa h24 presso la polizia locale e i vigili di quartiere». Ieri Forza Conegliano ha presentato la sua squadra, che per la maggior parte (17 su 24 candidati consiglieri) sarà formata da persone che si affacciano per la prima volta in politica. Tra questi ci sono alcuni figli e nipoti d'arte, come Federica Zanardo, 29 anni soprannominata "Piranha" per la sua determinazione, impiegata in un'azienda di giardinaggio, allenatrice dell'Accademia di Taekwondo Treviso-Conegliano, vicecampionessa italiana nel 2014 di arti marziali. «Porto l'esperienza di mio nonno con me (Luciano Zanardo fu a lungo consigliere comunale) - ha spiegato Federica -, con tanta grinta e combattività che mi ha dato il mio sport voglio aiutare la mia città». In Forza Conegliano non vi sarà un capolista, perché è stata privilegiata la squadra rispetto al capitano, come ha spiegato il vicesindaco Claudio Toppan. Forza Conegliano correrà nella coalizione con Forza Italia, Lega Nord, Fratelli D'Italia, Popolari e Conegliano in Movimento. Allo conferenza stampa di ieri era presente il candidato sindaco Fabio Chies. «Sicurezza e ordine - ha dichiarato Chies - ho detto ai vigili urbani di fermare le persone, una, due, cinque, anche dieci volte, per espellere chi si comporta male e chi delinque, indipendentemente dal colore della pelle. A Conegliano saranno ben accette le persone che si comportano bene, chi mette a disagio la vita dei nostri cittadini non sarà mai accettato». Questi gli altri candidati: Lorenzo Burgio amministratore della Ritec, Giuseppe Doimo presidente del Club dello Stroppolo, Enrico Modenese farmacista, Bruno Zanette imprenditore, Sergio De Stefani ex presidente della Confartigianato, Michela Caporin dell'omonima autoscuola, Mario Siviero che gestisce il gruppo Facebook Conegliano Forever, Fiorello Terzariol tecnico del Coditv, Andrea Fattorel amministratore condominiale, Alessandra Muscari e Paolo Mumolo dell'Enpa protezione animali, Dino Grendene gestore di locali, Mara Pillonetto parrucchiera, Christian Dal Bo' ingegnere termotecnico, Ernesto Ronzani, figlio dell'avvocato Pierluigi, Eleonora Poletto studentessa universitaria, Daniele Marino libero professionista, Patrizia Martufi manager, Sandy Di Staso impiegata, Sara Cobianchi impiegata in uno studio legale e Paola Chies del Gruppo Folkloristico e Pro Loco di Ogliano. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso