Operazione Focus23, altre 7 misure cautelari: sgominata la rete dominicana di traffico di droga
Nuovo colpo al narcotraffico internazionale. La Procura di Treviso ha disposto 7 misure cautelari contro alcuni cittadini dominicani coinvolti in un’organizzazione che importava cocaina dalla Repubblica Dominicana

Operazione Focus23, eseguite altre 7 misure cautelari. L'indagine, coordinata dalla Procura di Treviso, ha già smantellato una rete criminale dedita al traffico internazionale di droga. Le misure restrittive, disposte dall'autorità giudiziaria lunedì 28 luglio, hanno colpito 7 cittadini dominicani, di età compresa tra i 27 e i 47 anni.
Un 47enne è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Altri 4 indagati, tra i 27 e i 40 anni, sono stati sottoposti all'obbligo di dimora nei rispettivi Comuni di residenza, con l'ulteriore restrizione dell'obbligo di permanenza domiciliare nelle ore notturne per 3 di essi e l'obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria per due. Per due indagati di 40 e 42 anni, è stato disposto l'obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.
L'operazione Focus23 ha avuto inizio il 15 aprile 2023, quando gli investigatori hanno intercettato la cessione di 100 grammi di cocaina a Treviso da parte di Cristian Alvarez, personaggio fondamentale dell’inchiesta. Da quel momento, la polizia ha installato un dispositivo gps sull'auto di Alvarez che ha rilevato spostamenti sospetti e frequenti tra Ravenna e Treviso.
Gli agenti sono così arrivati ai familiari di Alvarez: il fratello Kely Morban Alvarez, 44 anni, e il nipote Kevin Morban Perez, 24 anni. Le indagini hanno svelato che i tre dominicani gestivano un traffico di stupefacenti, con la droga che partiva dalla Repubblica Dominicana per arrivare in Italia.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso