Operaio cade dalla Inox Piave il titolare non è responsabile

SAN FIOR. Si era opposto a un decreto penale di condanna (duemila euro) perché ritenuto tra i responsabili dell’incidente sul lavoro avvenuto sul tetto della Inox Piave di San Fior, in cui era...

SAN FIOR. Si era opposto a un decreto penale di condanna (duemila euro) perché ritenuto tra i responsabili dell’incidente sul lavoro avvenuto sul tetto della Inox Piave di San Fior, in cui era rimasto gravemente ferito un operaio. Ieri l’ingegner Mario Camerin è stato assolto dall’accusa di lesioni colpose, formulata dalla Procura di Treviso a seguito della relazione presentata dallo Spisal, che aveva rilevato delle anomalie nella gestione del cantiere. In particolare veniva contestata la mancata redazione di un piano di sicurezza specifico, necessario nel momento in cui vengono eseguiti lavori della durata superiore a due giorni. Secondo la difesa invece il rifacimento del tetto per sistemare l’impianto di aerazione si sarebbe dovuto concludere in un’unica giornata, ma eventi imprevedibili avevano dilatato i tempi. Il giudice ha sposato la tesi difensiva, pronunciando una sentenza di assoluzione. L’incidente è avvenuto a marzo 2011: L.P., 37 anni di Ferrara, stava eseguendo i lavori quando la copertura sotto i suoi piedi ha improvvisamente ceduto ed è così scivolato all'interno dello stabile da un'altezza di circa sette metri. I lavori erano stati eseguiti dalla dalla ditta Aerodinamica Impianti di Bologna.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso