“Onam”, la festa indiana invade Pagnano
ASOLO. Pagnano, India. Grande successo ad Asolo per “Onam” , la festa degli indiani del Kerala. L’area festeggiamenti di Pagnano ha accolto quasi 300 persone originarie dello stato del Kerala, nel...

ASOLO. Pagnano, India. Grande successo ad Asolo per “Onam” , la festa degli indiani del Kerala. L’area festeggiamenti di Pagnano ha accolto quasi 300 persone originarie dello stato del Kerala, nel sud dell’India, riunite per festeggiare una ricorrenza con feste, celebrazioni e attività sportive. L’Onam si festeggia in memoria dell’età dell’oro del re Maveli, il cui spirito, secondo la leggenda, ancor oggi visita il Kerala proprio nel periodo dell’Onam, che è il tempo di festeggiare e di gioire per la vita. «La nostra comunità è molto unita e solida», hanno spiegato a Oggitreviso Thomas e Byju Valuparampil, portavoce della comunità indiana dell’Asolano e della Pedemontana, «Come ogni anno, anche ad Asolo ci siamo organizzati per festeggiare. Hanno partecipato in tanti della nostra comunità. Per noi l’Onam è una festa importante come il vostro Natale. Cade nella stagione del raccolto, ed è caratterizzato da rituali specifici: si indossano abiti nuovi, si mangiano i piatti della cucina tradizionale; festeggiamo con danze e musica in tutto il paese».
La festa è cominciata con giochi sportivi cui è seguita la cerimonia di inaugurazione e messaggi di buon augurio, danze tradizionali e l’Ona Sadhiya, cena rigorosamente vegetariana, tra profumi, colori e suoni dall’India. Niente vino, però: proibito dal cerimoniale. Al termine della cerimonia a terra non c’era una cartaccia, grande segno di rispetto per il luogo che li ha ospitati. Alla festa erano presenti due consiglieri comunali di maggioranza che hanno portato i saluti del sindaco di Asolo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video