Oltre un milione per lo sport San Vendemiano fa il pieno

SAN VENDEMIANO. A San Vendemiano arriva una pioggia di euro, oltre un milione, grazie al bando “Sport e periferie”. Serviranno a sistemare la pista d’atletica, adeguare il secondo campo sportivo con un manto in sintetico, creare nuovi campi polifunzionali e costruire una palestra per la scuola primaria di Fossamerlo. Nelle scorse settimane ancora non era stata data una risposta positiva dal ministero dello Sport al Comune di San Vendemiano. Ma ieri è giunta la conferma che i fondi saranno stanziati. «Il fondo fu istituito nel 2015 con un provvedimento del nostro governo», ricorda l’onorevole Pd Roger De Menech. «La graduatoria, pubblicata già sei mesi fa, è stata sottoposta a ulteriori verifiche da parte della Corte dei Conti. Con oggi si chiude comunque l’iter di accesso ai finanziamenti che valgono, complessivamente 77 milioni di euro in Italia a sostegno di 250 progetti».
Nella graduatoria nazionale del bando “Sport e periferie 2018”, San Vendemiano aveva piazzato tutti e tre i progetti ai vertici: quello per gli impianti in via Dello Sport si era classificato undicesimo assoluto. Adesso sono confermati i contributi rispettivamente per 194 mila, 414 mila e 500 mila euro, in totale 1,1 milioni. Metà degli stanziamenti nella Marca sono stati conquistati da San Vendemiano. «Questo Governo ancora non ci ha erogato il contributo», puntualizza il sindaco Guido Dussin, che per tanti anni è stato deputato. «Questi fondi vanno sbloccati, bisogna essere operativi come Giorgetti. Abbiamo presentato dei progetti esecutivi, noi abbiamo programmato già tutto. De Menech si impegni con i fatti, non solo con la propaganda».
Nell’attesa dei contributi, l’amministrazione sanvendemianese ha previsto in primavera un altro lavoro per lo stadio, con il rifacimento della copertura della tribuna, che necessita adeguamenti anche per la sicurezza.
I cantieri per la nuova pista d’atletica, il campo numero 2, gli altri campi per basket, pallavolo, tennis e altre discipline e la palestra alla prima di Fossamerlo saranno appaltati appena arriverà il via libera dal Ministero dello sport. «Abbiamo 1.300 bambini che fanno attività sportiva», aggiunge il sindaco Dussin, «l’importante è che i ragazzi svolgano attività, scuola, sport e cultura, questi sono gli investimenti per il futuro». —
Di.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso