Oltre 700 scout sul Piave per il S. Giorgio

Fine settimana di festa, divertimento e condivisione, quello appena trascorso, per ben 18 gruppi scout Agesci della zona di Treviso. Un'invasione pacifica, tra fazzolettoni e camicie azzurre, a due...

Fine settimana di festa, divertimento e condivisione, quello appena trascorso, per ben 18 gruppi scout Agesci della zona di Treviso. Un'invasione pacifica, tra fazzolettoni e camicie azzurre, a due passi dal fiume sacro alla patria, in mezzo al verde della natura. Al parco Parabae di Maserada oltre 700 ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni si sono ritrovati per il cosiddetto "San Giorgio". Due giorni dedicati al patrono scout, con l'annuale campo mobile simbolo indiscusso dello scoutismo e occasione per rilanciare le attività rivolte specialmente ai giovani.

I capi dei gruppi trevigiani, provenienti dai territorio dei comuni che vanno da Mogliano a Spresiano, da Paese a San Donà, nel Veneziano, hanno preparato attività e giochi nell'ambientazione di Venezia ai tempi della peste. Valore principale su cui si è incentrato il weekend e occasione di riflessione in più momenti delle giornate quello dell'importanza dello stare insieme, in un clima di fratellanza e condivisione, in pieno stile scout.

La storica realtà associativa, nella Marca, conta oltre 1.600 ragazzi aderenti. Per gran parte di loro il fine settimana, dopo le attività e la notte passata in tenda, è proseguito con l'alzabandiera, i giochi ed i saluti delle autorità, concludendosi intorno alle 15.30 di domenica. A coordinare le attività, in particolare, i soci adulti dell'associazione, donne e uomini che seguono un iter di formazione a livello regionale e nazionale, fino ad arrivare ad un riconoscimento valido a livello internazionale. Rinnovati, con le attività di sabato e domenica, gli impegni scout della zona a sostegno della formazione delle giovani generazioni, non dimenticando la vocazione al dialogo con la realtà civile.

Alessandro Bozzi Valenti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso