Oggi apre il «Galivm» e il quartiere si divide

VITTORIO VENETO. Oggi apre il Galivm ed è subito polemica a Serravalle. I residenti temono schiamazzi e danneggiamenti dei clienti della nuova taverna-birreria che ha preso il posto dello storico...
Borin Vittorio Veneto. La nuova taverna-birreria Galivm
Borin Vittorio Veneto. La nuova taverna-birreria Galivm

VITTORIO VENETO. Oggi apre il Galivm ed è subito polemica a Serravalle. I residenti temono schiamazzi e danneggiamenti dei clienti della nuova taverna-birreria che ha preso il posto dello storico Postiglione. «Speriamo che non diventi un secondo Fleming», tuona Alfredo Corsini, ex presidente di quartiere ricordando il locale di viale Vittorio Emanuele II fatto chiudere dai residenti.

«Non vogliamo che avventori ubriachi comincino a orinare sui monumenti e le case», spiega Corsini. «Ho posto la questione all'assessore alla sicurezza Mario Rosset e ho avuto da lui massime rassicurazioni. Speriamo bene».

Favorevole all'apertura del nuovo locale è invece Gianni Betto, titolare dell'edicola proprio di fronte al Galivm in piazza Foro Boario.

«Porterà un po' di movimento», auspica Betto, «non penso ci siano problemi di servizi igienici che qui sono ben dimensionati. Semmai qualche preoccupazione c'è per i parcheggi. Chissà che il Comune una buona volta riesca ad ottenere l'area Borca, dove si potrebbe creare un parcheggio sotterraneo e sopra una piazza per le manifestazioni». Getta acqua sul fuoco uno dei titolari del Galivm che per combinazione era stato gestore del Fleming.

«Qui la storia è diversa», dice Matteo Gava, «abbiamo dieci bagni contro i due che erano al Fleming. Inoltre l'area del locale è recintata e controllata dai nostri addetti alla sicurezza. E comunque se dovessero esserci problemi, abbiamo già previsto insieme all'Ulss un eventuale ampliamento dei servizi igienici. In un momento in cui tutti stanno fermi per la crisi, Luca Calenda ed io abbiamo voluto accettare questa sfida». Polemiche a parte, oggi alle 18 ci sarà il taglio del nastro alla presenza di Jimmy Ghione, di "Striscia la notizia". Il Galivm ha circa duecento posti, si richiama a un'antica "taberna" d'epoca romana e spilla birra autoprodotta.

Francesca Gallo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso