Oderzo, tutti in stazione per il vecchio treno

ODERZO. Ritorno al passato alla stazione ferroviaria. Tante le macchine fotografiche e le telecamere pronte, domenica, a immortalare l'arrivo di un treno storico a Oderzo. Tra gli appassionati, il sedicenne Carlo Dal Cin venuto con il padre Ezio da Sacile, una vera passione per i treni d'epoca che colleziona come modellini e con video-riprese dal vero.
Anche Paolo Parussolo di Susegana, altro collezionista, con famiglia al seguito, racconta emozionato: «Sono in contatto telefonico anche con amici che lo stanno aspettando a Ponte di Piave». Alcuni opitergini, invece, hanno preferito vederlo a Portogruaro dove ha fatto sosta. Nonostante il ritardo di 10 minuti e il cambio di locomotore rispetto a quello previsto, tutti i presenti sono rimasti in attesa di questo spettacolo d'altri tempi. Poi finalmente, alle 10 ecco sfrecciare il treno, con locomotore anni '30 e vagoni detti “100 porte”, anch'essi d'epoca. Un sferragliare forte, un odore intenso di olio bruciato e un fischio del macchinista hanno salutato gli accorsi. Il treno, modello E428, era uno dei primi treni a corrente continua delle ferrovie italiane. Costruito come treno passeggeri ha finito la sua carriera come treno merci a fine anni '80. Da alcuni anni è riutilizzato come treno storico. Partito da Bassano in direzione Trieste per la 49^ Barcolana, il viaggio è stato organizzato dall'Ass. "La Carrozza Matta". Il cimelio ferroviario è ripassato per Oderzo anche alle 17.20.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso