Oderzo, è morto il dottor Aldo Vianello
Aveva 101 anni ed era stato primario del reparto di Chirurgia dell’ospedale di Oderzo

Si è spento all’età di 101 anni il dottor Aldo Vianello, stimato medico chirurgo e primario di Oderzo. Originario di Venezia, dov’era nato nel 1924, Aldo Vianello, dopo la sua laurea in medicina e chirurgia all’università degli studi di Padova aveva iniziato la carriera come medico condotto a San Vito al Tagliamento nel Pordenonese e poi a Santo Stefano di Cadore nel Bellunese.
Successivamente si trasferì alla casa di cura di Auronzo, prima di prendere servizio nel Veneziano, dove aveva operato dapprima a Noale e in seguito Treviso come chirurgo.
Ottenne nel 1976 il ruolo di primario all’ospedale cittadino di Oderzo, nel reparto di chirurgia. Al nosocomio opitergino aveva dedicato circa 13 anni della sua carriera di medico, durante i quali si era distinto per le doti di umanità, modestia e professionalità.
Rimase in servizio in ospedale fino al 1989, quando si ritirò in pensione, rimanendo tuttavia attivo nel volontariato e nelle iniziative benefiche. Fu infatti socio attivo del Lions Club di Oderzo e socio onorario del Panathlon Club, contribuiva anche nel promuovere le attività del sodalizio. Lascia l’amata moglie Carla, le figlie Monica con Bruno e Chiara Coretta con Francesco, gli adorati nipoti, il fratello Francesco, i cognati, uniti agli altri parenti e a tutti gli amici.
Il funerale sarà officiato nel duomo di Oderzo mercoledì 15 ottobre, alle ore 15.30. Ai fiori la famiglia preferisce un’offerta devoluta alla Casa di riposo Tomitano e Boccassin di Motta di Livenza, che la famiglia ringrazia per la professionalità e l’assistenza dimostrate. L’ordine provinciale di Venezia dei medici chirurghi esprime il suo cordoglio alla famiglia. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso