«Oderzo fiorita» parte con il botto

ODERZO. Un afflusso costante e copioso, soprattutto nel pomeriggio. E migliaia di persone attese per oggi in centro storico per la seconda edizione dell'evento «Oderzo Fiorita». Gli organizzatori stimano in almeno mille persone le presenze di ieri. Parte dunque con il botto, anche grazie alle gradevoli temperature e a un meteo decisamente primaverile, l’iniziativa opitergina.
«Siamo alla seconda edizione di questa stupenda manifestazione - dichiara il sindaco Maria Scardellato, presente all'evento - un'iniziativa che sta funzionando molto bene, grazie agli organizzatori e alla grande adesione da parte dei commercianti. Una grande soddisfazione di quest'anno è aver reso partecipi le attività di via Garibaldi. Una via un po' difficile, che quest'anno ha aderito con entusiasmo.
In questo week-end, abbiamo la fortuna di avere un tempo non solo clemente, ma splendido».
Oltre settanta i vivaisti e i commercianti che tra ieri e oggi stanno esponendo, i primi le loro piante mentre i secondi la merce dei negozi accompagnata da un tema floreale.
Ieri l'evento si è sviluppato in una zona più concentrata, in piazza Grande, con l'esposizione da parte dei vivaisti di piante, bonsai,alberi e fiori tra cui le rose della coltivatrice scozzese Annalisa Glorio.
Oggi si assisterà ad un'esplosione degli spazi espositivi in piazza Castello, piazza Grande, piazza Carducci, piazzetta Tomitano, via Pescheria, via Umberto I e via Garibaldi dove sarà presente anche uno stand preparato dal museo dell'Apicoltura “Fregonese”di Oderzo. All'interno di queste due intense giornate torna il concorso “Balcone Fiorito. Arte,passione e creatività nella tradizione opitergina” articolato in sei diverse sezioni. Ieri sono state raccolte oltre quaranta iscrizioni per il concorso che premia il balcone più bello.
«Con la primavera torna anche il Concorso Balcone Fiorito - aggiunge il vicesindaco Michele Sarri- iniziativa che vuole coinvolgere tutte le età, magari invitando alla collaborazione nonni, più abili con i fiori, e nipoti, più abili con le foto, tanto più in queste ultime due edizioni, nelle quali il materiale fotografico dovrà essere inviato in formato digitale e quindi anche direttamente da smartphone. Una possibilità di utilizzare la propria creatività per rendere più bella la nostra Oderzo, proprio come sta accadendo in questi giorni con Oderzo Fiorita».
Presente anche oggi, in piazza Grande, il labirinto esperienziale al cui interno è presente la mostra fotografica di Sara Cosarini. «Oggi con l'ultima giornata di Oderzo Fiorita ci saranno molte sorprese» assicura il primo cittadino Maria Scardellato.
«Siamo molto soddisfatti della grande presenza che c'è stata ieri, sulle mille persone circa. Il boom arriverà oggi» conclude Federico Zaghis, da poco alla guida dell’associazione Forò.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso