Nuovo teatro a Montebelluna, svelato il progetto alla città

Sarà la seconda loggia del centro storico. Verrà realizzato grazie a 5,5 milioni di euro che arriveranno da Banca Intesa mediante il sistema dell’art bonus

MONTEBELLUNA. Un teatro che sia anche la seconda loggia del centro storico, quella del progetto ottocentesco di Dall’Armi e che non era mai stata realizzata: così si configura il teatro da realizzare a Montebelluna con i 5 milioni e mezzo di euro dati col sistema dell’art bonus da Banca Intesa. Ieri sera, in un consiglio comunale in diretta streaming, è stato presentato il progetto elaborato dallo studio vicentino Vi. Tre.

«Il progetto propone una nuova loggia per il centro della città che ospita all’interno il teatro, una sala espositiva ed un foyer dotato di bar idoneo anche per la vita sociale» ha spiegato ieri sera il sindaco Marzio Favero ai consiglieri comunali «Insomma un vero e proprio padiglione dedicato alla cultura. Il progetto assolve a due obiettivi. Il primo è quello funzionale, ovvero quello di garantire una macchina teatrale adeguata a tutti i generi: la prosa sia di tradizione che contemporanea, la musica la danza e persino la lirica».

E ancora: «Il progetto prevede che il teatro abbia 450 posti distribuiti fra la platea e le due gallerie a forma di emiciclo. Il palco è di dimensioni importanti: 14 metri per 14 metri con una bocca scenica da 12 metri. La torre scenica è alta 14 metri anch’essa dotata di graticcio e macchinari scenici. Le sedute della platea sono a scomparsa in modo da consentire anche la realizzazione di spettacoli in stile shakespeariano o sperimentale o allestimenti artistici o sfilate di moda.

Al secondo piano è prevista anche una sala da 300 mq con affaccio su Piazza Negrelli in grado di ospitare mostre d’arte. Il secondo obiettivo del progetto è quello estetico e simbolico. La facciata principale è caratterizzata da una grande vetrata che fa da controfacciata alle strutture portanti del teatro che consentono di garantire una grande apertura centrale, la quale adduce ad una hall di 300 mq destinata ad ospitare anche un bar dotato di vita propria. L’edificio assume di fatto le caratteristiche di una seconda loggia per la città, in rapporto dialettico con quella storica che sorge a nord. E, come questa si affaccia su Piazza Selese con corteggio di alberi, così la nuova loggia, attesa da decenni, si affaccerà su piazza Negrelli col suo parco».

A illustrare il progetto sono intervenuti, oltre al sindaco, il direttore Triveneto di Intesa Sanpaolo, Renzo Simonato, il dirigente ai lavori pubblici, Pierantonio De Rovere, l’architetto Gianluca Perotti dello studio Vi. Tre e, quale consulente esterno, Claudio Sartorato già direttore dei teatri di Vicenza e di Rovigo. Così Montebelluna riavrà dopo 50 anni quel teatro che un tempo era ospitato nella sede storica della ex Veneto Banca, ora filiale cittadina di Banca Intesa. A fine anno il progetto definitivo, agli inizi del 2021 la gara d’appalto, entro il 2021 la prima del nuovo teatro cittadino in piazza Negrelli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso