Nuova scuola, 150 bimbi in festa

A Badoere taglio del nastro e inno d’Italia per le elementari Marconi. Zaia incontra la sua ex maestra
Allegranzi Badoere inaugurazione scuola elementare
Allegranzi Badoere inaugurazione scuola elementare

MORGANO. Centocinquanta bimbi hanno la loro nuova scuola. Taglio del nastro ieri a Badoere per la nuova elementare “Marconi”, realizzata a fianco delle medie così da creare un polo scolastico. La struttura è già in pieno funzionamento dal 12 settembre, quando è suonata la prima campanella nel nuovo plesso. Sette le classi attivate, con due prime e due terze, ma la scuola ha spazio per due cicli completi oltre ai laboratori di informatica (l’edificio è interamente cablato), scienze, artistica e la biblioteca. Ieri mattina la grande festa con i bambini schierati con i loro grembiuli blu, le famiglie, il personale della scuola, le autorità. Il sindaco Elena Basso ha lasciato l’onore della presentazione dell'investimento all’ex primo cittadino ed ex assessore (si è dimesso da pochi giorni) Giuliano Pavanetto che ha seguito il progetto e i lavori costati 1,6 milioni, con 400 mila euro di contributo regionale. Domenico Basso, assessore alla Scuola, ha ribadito come la giunta, «nonostante i limiti imposti dalla legge di stabilità, abbia creduto nel nuovo progetto, investendo sul futuro». La dirigente scolastica Letizia Cavallini ha sottolineato l’importanza dell’educazione dei ragazzi. La Provincia era rappresentata dall’assessore all’Edilizia scolastica Eugenio Mazzocato. Per Zaia, anche una “carrambata”: l’incontro con la sua maestra elementare Maria Teresa Giusto, oggi docente all’Istituto comprensivo di Quinto e Morgano. I bambini della elementare e il coro di istituto “Crescendo” hanno intonato l’inno di Mameli e altri brani.

Rubina Bon

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso