Nuova biblioteca per ragazzi A palazzo Rinaldi due piani con libri, giochi, spazi attrezzati
Treviso da ieri ha una nuova biblioteca dei ragazzi. Molti più bella della precedente, più spaziosa. La nuova Brat ha aperto i battenti, su due piani, a palazzo Rinaldi. Si può raggiungere sia da...

zago AG.FOTOFILM treviso inaugurazione bibblioteca Brat a palazzo rinaldi
Treviso da ieri ha una nuova biblioteca dei ragazzi. Molti più bella della precedente, più spaziosa. La nuova Brat ha aperto i battenti, su due piani, a palazzo Rinaldi. Si può raggiungere sia da piazza Rinaldi che da Ponte de Pria, su viale Burchiellati, che porta al giardino di palazzo Rinaldi. La biblioteca, intitolata a Enzo Demattè, ha visto ieri mattina centinaia di bambini e genitori festeggiare il taglio del nastro ad opera del sindaco Manildo e dell’assessore alla Cultura Luciano Franchin.
La struttura, prima a Borgo Cavour, è tra le più antiche biblioteche pubbliche per l’infanzia d’Italia, nata nel 1969, e oggi con 1.500 nuovi iscritti ogni anno e utenti che provengono da altri Comuni. Lo scorso anno la Brat ha registrato un record assoluto di prestiti: 43.730. Nella nuova sede - lavori portati a termine in pochi mesi, oltre 500 mila euro di spesa - gli spazi sono raddoppiati, 600 metri quadrati disposti su due piani. E soprattutto il piano terra, destinato ai più piccoli, è all’avanguardia: fasciatoi, bagni e attaccapanni ad altezza bimbi, spazi per allattare, percorsi, saletta insonorizzata per leggere in gruppo, colonne trasformate in alberi, il tutto ad opera dell’architetto del Comune di Treviso Gianluca Sampieri. «Il sistema piazza-palazzo Rinaldi prende nuova vita», ha detto Manildo, «con questa operazione Treviso mette al centro i bambini e le famiglie: stiamo creando intorno alla Brat una vera “piazza del sapere”, un luogo dove incontrarsi, scoprire e crescere, uno spazio capace di creare comunità». «La Brat può finalmente ampliare gli orizzonti», ha detto l’assessore Franchin, «con il suo trasferimento in piazza Rinaldi potrà accogliere sempre più bambini. Grazie all’allegra invasione di tanti bambini, piazza Rinaldi cambierà volto, diventando il punto di riferimento delle famiglie in città». Il piano terra è dunque riservato alla prima infanzia, con spazi di gioco, un’area per gattonare e arredi studiati per la sicurezza dei più piccoli. Al primo piano, la biblioteca dove i ragazzi dai 10 anni in su possono trovare i libri giusti. La Brat ha più di 23.000 libri, audiolibri e dvd. La biblioteca è aperta al pubblico ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle 18.30, il sabato dalle 9.30 alle 12.30. Il nuovo recapito telefonico è 0422-658993.
(a.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video