Nuova area commerciale lungo la statale a Castrette

VILLORBA. Via libera a una nuova area commerciale sulla Pontebbana. Dopo l'adozione dello scorso settembre, ora – ultimato l'iter per eventuali modifiche e prescrizione – la giunta di Villorba ha...
AGOSTINI AG.FOTOFILM VILLORBA AREA ADIACENTE CASA MARANI
AGOSTINI AG.FOTOFILM VILLORBA AREA ADIACENTE CASA MARANI

VILLORBA. Via libera a una nuova area commerciale sulla Pontebbana. Dopo l'adozione dello scorso settembre, ora – ultimato l'iter per eventuali modifiche e prescrizione – la giunta di Villorba ha approvato definitivamente il piano ex Cantina sociale, che consentirà la realizzazione di 38 mila metri quadrati di edifici, perlopiù commerciali, nel terreno che confina con Casa Marani. Ora il via ai lavori sembra imminente.

La proprietà, la Lualgi srl – azienda amministrata da Gino Gaion, ex patron del centro commerciale Tiziano e ora defilatosi da IperGara, la società che lo gestisce tuttora – non fa mistero di avere diverse offerte. Ora si tratta di chiudere i contratti e poi la costruzione potrà partire. Non senza polemiche.

Il Partito democratico ha parlato di "progetto folle", visto che Villorba deve già convivere con un parco commerciale abbandonato, alcuni capannoni vuoti proprio sulla Pontebbana, e una zona mista produttiva e commerciale finita all'asta in via della Cartiera.

Il piano dell'ex Cantina sociale, nell'area tra Casa Marani e via Marsoni, ha una decina d'anni. Già nel 2007 la Lualgi aveva ottenuto l'edificabilità dell'area, e proprio lì avrebbe dovuto sorgere la nuova sede della Marchiol. Ma poi l'azienda villorbese ha preferito Roncade, e la Lualgi è rimasta senza alcun acquirente.

Dopo anni di stallo, ora il piano sembra aver trovato nuova linfa; ma la proprietà ha voluto modificarlo, evidentemente per andare incontro alle richieste del mercato.

In precedenza infatti il progetto prevedeva una parte decisamente inferiore di commerciale, divisa in quattro blocchi separati. Nel piano approvato dalla Regione nel 2007 si parlava di appena 3.500 metri quadrati di commerciale, e ben 8 mila di direzionale. Ma il mercato, secondo la Lualgi, ora chiede altro.

Da qui la richiesta al Comune, che ha dato il via libera alla società di Gaion. La Lualgi ha ampliato la zona che verrà edificata, dai 28 mila metri quadrati del 2007 ai 38 mila della variante approvata a settembre. Sono previsti complessivamente ben 350 posti aito.

In più prima dell'approvazione definitiva la Lualgi ha ottenuto alcune modifiche all'accordo, ma si tratta di aspetti tecnici: come il fatto che il collaudatore verrà scelto dal Comune tra tre professionisti indicati dal privato. Nella sostanza il piano non cambia.

Le ipotesi su cosa aprirà sulla Pontebbana sono varie dall'Iper, a un megastore, oppure anche un'attività di intrattenimento, come un multisala. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso