Via Lourdes, a Conegliano traffico nel caos: incidenti e posteggi cancellati

È caos totale viabilità in via Lourdes, dove l'esperimento delle gincane tra i parcheggi per rallentare i veicoli sembra già terminato. Sono infatti stati cancellati posti auto che erano appena stati tracciati sul nuovo asfalto.
Le proteste arrivano da tutti: automobilisti che si sono visti rotti gli specchietti, ciclisti che non sanno dove andare perché è sparita anche la pista disegnata sull'asfalto, residenti che fanno fatica ad uscire dalle strade laterali.
Le modifiche con un sistema gincana, che arriva dalla tradizione viabilistica di Germania e Austria, non sembrano essere state digerite dai coneglianesi, che sono italiani e non teutonici.
E venerdì si è verificato il primo incidente, davanti all'osteria Tre Corone, uno dei punti in cui i posteggi erano comparsi e poi sono stati rimossi. Un motociclista è stato investito, finendo sull'asfalto in mezzo alla strada, per fortuna non con gravi conseguenze.
Sui social in questi giorni si è scatenata una bufera su via Lourdes. L'assessore alla viabilità, Claudia Brugioni, nei giorni scorsi, rispondendo alle perplessità di qualche cittadino, aveva risposto che «la segnaletica non è ancora terminata».
Poi è intervenuto anche il vicepresidente di Liberalabici Fiab, l'associazione che da tempo chiede interventi per la sicurezza di ciclisti e pedoni in quella strada trafficata, dove sono morti ciclisti e persone a piedi. «Negli ultimi anni ci sono stati almeno 14 investimenti di persone a piedi per mano di automobilisti incuranti, che molto spesso procedevano oltre il limite di velocità consentito – ricorda Ezio Marchioni -. Considerato questo, ci hanno provato a ricordare che in via Lourdes, una strada in pieno centro abitato con negozi, locali, scuole, parchi, piena di attraversamenti pedonali e senza piste ciclabili, si deve rallentare. Ma niente, sarà la paura del nuovo, la chiusura mentale.
E allora vanno via i primi parcheggi innovativi, ancor prima che il lavoro sia finito. E così via Lourdes continuerà ad essere ostaggio di una cultura stradale tossica e mortale. Guai se alla prossima uccisione vedrò lacrime da coccodrillo, ben sapendo che avete denigrato la prima modifica in decenni a questa strada di cui così disperatamente ha bisogno».
Cosa accadrà nei prossimi giorni alla viabilità nel quartiere di Lourdes rimane un rebus. Intanto alcuni posti auto sono stati cancellati per ridurre la pericolosità della strada.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso