Numero di telefono sbagliato Comune contro Pagine Gialle
PIEVE DI SOLIGO. Il Comune contro le Pagine Gialle. Tutta colpa…di un numero sbagliato, pubblicato nella pagina dedicata al municipio di Pieve. Cittadini disorientati e Comune sulle barricate legali. La singolare vertenza legale, che era già finita sulla scrivania del giudice di pace di Torino, si è conclusa con un accordo tra le parti, e uno sconto al Comune. Evitando così una battaglia giudiziaria che si sarebbe trascinata per anni. Le Pagine Gialle “incriminate” sono quelle ancora in uso: riportano un numero di telefono sbagliato. Ogni spazio pubblicitario sugli elenchi telefonici ha un costo, e Seat Pagine Gialle, la società responsabile del servizio, ha trasmesso la fattura (contestata) al Comune. Dopo che l’ente si era rifiutato di pagare l’importo per intero, il 21 gennaio Seat ha notificato un ricorso per decreto ingiuntivo, con relativo decreto del giudice di pace di Torino, per l’importo di 2.900 euro, più 453 di spese legali. Il Comune ha passato la documentazione all’avvocato Rossella Tramet, responsabile dell’Ufficio Unico di Avvocatura Civica. Gli avvocati delle parti e hanno raggiunto in tempi rapidi un accordo transattivo: Pieve pagherà a Seat Pagine Gialle solo 2.500 euro, di cui 500 di spese legali e 2 mila per la pubblicità. In cambio, Seat rinuncia agli atti del giudizio. (a.d.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso